ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele, Netanyahu: "Lavoriamo ad accordo che prevede rilascio 10 ostaggi"-Usa, 17enne accusato di aver ucciso i genitori voleva assassinare Trump-Commercio, Aicel emana 1° codice di condotta in Italia di quello elettronico-Strage Sumy, la storia di Kyrylo: il 13enne sul filobus che ha salvato diverse persone-Alimenti, nuove evidenze sui benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica-Lutto nell'hockey: il portiere Thomas Commisso è morto a 41 anni-Sinner, come cambia il ranking dopo Montecarlo. E Alcaraz lo sorpassa nella Race-Chiamamifaro, dopo l'eliminazione da Amici: "Sei mesi assurdi, ecco come mi sono sentita"-Esposto su laurea Calderone, procura Roma apre fascicolo-Tumori, Fmp: "30% curabile in base a biomarcatore ma serve profilazione genomica"-Giornata emofilia, Fedemo: "Donne spesso non adeguatamente assistite"-Martin, dopo l'incidente in Qatar il ricovero: "Poteva andare molto peggio"-Vargas Llosa e quel pugno per una donna che mise fine all'amicizia con Garcia Marquez-Offerte per le messe, arrivano nuove regole: cosa cambia-Vittorio Sgarbi, la compagna Sabrina Colle: "Grazie per il viaggio indimenticabile"-Tour in 10 regioni, Fondazione Aiom: "I pazienti oncologici devono vaccinarsi"-Made in Italy, Sanpellegrino celebra l'eccellenza italiana nel mondo-Trump contro i media: "Cbs fuori controllo, mi rappresenta in modo dispregiativo"-Ucraina, Zelensky a Trump: "Venga a Kiev, sicurezza mondo è in gioco"-Katy Perry e Lady Bezos oggi nello spazio, prima missione tutta al femminile dal 1963

Il ponte che sembra un nastro di Moebius

Condividi questo articolo:

In Cina, una struttura a nodo per un ponte pedonale che punta alla spettacolarità, all’ecologia e al turismo

Si chiama Lucky Knot Bridge e si trova a Changsha, capitale della provincia dello Hunan, in Cina, un luogo in piena espansione, con un fascino che comprende splendidi fiumi e laghi. Lo sviluppo sta prendendo piede in tutta la città e adesso ha coinvolto anche il Dragon King Harbour River, fiume del distretto di Meixi: è sopra questo fiume, infatti, che lo studio Next Architects ha costruito il Lucky Knot Bridge, il ponte che sembra un nastro di Moebius

A quanto racconta l’architetto che se ne è occupato, il ponte è un progetto chiave per lo sviluppo di uno spazio pubblico nella zona: collegando i livelli presenti a diverse altezze (le rive del fiume, la strada, il parco), l’idea è che possa interconnettere le attività ricreative, ecologiche e turistiche. In questo senso, la forma finale è legata proprio all’annodarsi, sia metaforico che letterale, dei differenti percorsi.

Oltre che al già citato nastro di Moebius, la forma si rifà anche all’arte cinese dell’annodare: i nodi, infatti nell’antica arte decorativa popolare, simboleggiano fortuna e prosperità. Ne risulta una costruzione, quindi, che deve il suo fascino fantasioso alla combinazione tra tradizione e modernità.

Si riescono anche a trovarci un po’ dei tradizionali moon bridge cinesi – costruzioni tipiche di questo paese, fatte ad arco e di solito associate con i giardini, con le scale ripide e un po’ piatte, più facili da dividere in sezioni.

Un ponte spettacolare, insomma, che rende Changsha un luogo ancora più interessante – di solito questa città viene ricordata perché è dove Mao Tse Tung ha iniziato la sua carriera.

Questo articolo è stato letto 966 volte.

Cina, Lucky-Knot-Bridge, ponte

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net