ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video

Italiani sempre più connessi, ma terzultimi in Europa

Condividi questo articolo:

Diffusi i dati dell’Istat: il 64% delle famiglie è connesso, ma rimaniamo agli ultimi posti per l’uso del web

La dieta tecnologica degli italiani in sintesi: crescono connessione internet, smartphone ed e-book, leggero calo per lettori DVD e lettori mp3.

Connessioni internet in Italia: costante crescita

Sono ormai più del 60% le famiglie italiane che si collegano a internet da casa, a rilevarlo l‘Istat che ha diffuso oggi il rapporto tra cittadini e nuove tecnologie. La connessione più diffusa (45,1%) rimane quella fissa (ad esempio ADSL, cavo, fibra ottica, satellite, WiFi pubblico); tuttavia, rispetto al 2013 si registra un incremento tra le famiglie che si connettono da casa usando una connessione mobile a banda larga tramite rete di telefonia mobile, almeno 3G, utilizzando come modem una scheda SIM, una chiavetta USB, o uno smartphone.

Nell’ultimo anno risulta in decisa crescita, dal 43,9% al 54%, la quota di famiglie che possiedono un cellulare abilitato alla connettività. In crescita anche la diffusione degli e-book (dal 5,4% al 6,8%). Diminuiscono invece le famiglie che possiedono il lettore DVD/Blu Ray (dal 53,8% al 49,5%), il lettore MP3/MP4 (dal 30,4% al 27,5%), la macchina fotografica digitale (53,4% al 50,8%).

Uso del web: siamo terzultimi in Europa

Nonostante la lenta crescita, il nostro paese rimane tra gli ultimi in Europa per connessione a internet: siamo al terzultimo posto per la percentuale di persone fra i 16 ed i 74 anni che hanno usato la rete regolarmente negli ultimi 3 mesi.

Mentre Islanda e Lussemburgo hanno raggiunto la saturazione con il 100% dei cittadini tra i 16 ed i 24 anni connessi alla rete e, rispettivamente il 95% ed il 93% dei cittadini fra i 14 ed i 74 anni di età collegati a internet, L’Italia registra l’84% di cittadini tra i 14 ed i 24 anni collegati alla rete mentre la percentuale scende al 56% se si valuta il range 14-74 anni, un livello pari a quello della Grecia. Il nostro Paese è avanti solo a Bulgaria e Romania, mentre è ben distante da Finlandia, Slovacchia, Danimarca e Svezia, rispettivamente al terzo, quarto, quinto e sesto posto per inclusione nel mondo digitale.

Per incentivare la mobilità sostenibile si può estendere l’accesso a Internet anche ai trasporti pubblici, come hanno fatto con il wi-fi gratuito nella metropolitana di Mosca.

a.po 

 

Questo articolo è stato letto 20 volte.

Inteernte, Istat, Italia, web

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net