ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Maltempo flagella l'Italia, a Milano danni e disagi. Chiusi Murazzi a Torino-Heather Parisi e l'obbigo vaccinale: "Inesattezze su mia posizione"-Al via 'Rete politecnica di alta competenza' di Terna per ricerca e innovazione-Mattarella dimesso da ospedale dopo operazione per impianto pacemaker-Nubifragi e tempeste di vento, è allerta maltempo: le previsioni meteo-Pugni e spari contro due ragazzi, agguato nella notte a Firenze-Opere d'arte contraffatte in mostra al museo dell'Ara Pacis, scatta sequestro a Roma-Gaza, al Jazeera: "Negoziati Israele-Hamas su ostaggi ancora in corso"-Lazio-Bodo Glimt: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Fiorentina-Celje: orario, probabili formazioni e dove vederla-Bonus nuovi nati 2025, domande all'Inps al via da oggi: come chiederlo-Dazi, Meloni a Washington: oggi il faccia a faccia con Trump-Attesa per incontro Meloni-Trump, le news da Washington - Video-Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri volano in semifinale Champions-Francesco Totti, la corsetta mattutina al Circo Massimo con... Tony Effe: lo scatto virale-Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"

La Fiera del Levante si tinge di Green

Condividi questo articolo:

Al via la Fiera del Levante: 170 imprese pugliesi incontrano 80 operatori provenienti dai Paesi euroasiatici, dagli Emirati arabi, dal Mediterraneo, dai Balcani

 

Mancano pochi giorni alla Fiera del Levante, occasione di sviluppo e di crescita per la Puglia e per l’Italia. Nell’ambito della manifestazione si svolgerà anche ‘Smart Puglia 2020 International Buyers Meeting’ (dal 25 al 27 febbraio): 170 imprese pugliesi incontrano 80 operatori, tra buyer, importatori, distributori, società d’investimento, provenienti da Russia, Bielorussia, Kazakistan, Emirati Arabi, Qatar, Bulgaria, Tunisia, Grecia, Croazia, Ucraina/Slovenia, Spagna.

Nella tre giorni pugliese in calendario workshop, incontri bilaterali, visite aziendali per far conoscere alle delegazioni internazionali le specializzazioni produttive di Puglia e le opportunità di partnership in tre settori di eccellenza della regione.

Al fianco della delegazione di imprese pugliesi, i distretti produttivi regionali riferiti alle aree strategiche del meeting: Edilizia sostenibile; Nuova Energia; Distretto tecnologico DIPAR – Ambiente e Riutilizzo; Distretto Produttivo dell’editoria Dialogoi e il distretto Puglia Creativa.

‘Oggi la Puglia conta un’impresa ogni dodici abitanti – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone – e, nel primo trimestre del 2014, è in vetta alla classifica italiana per la crescita dell’export (+18,1%). Siamo l’unica Regione d’Italia ad aver attivato un pacchetto d’incentivi che ha permesso alle nostre imprese di consolidarsi e fare rete e al territorio di attrarre sempre nuovi investimenti. La Puglia rappresenta una regione in cui è vantaggioso investire ma anche piacevole lavorare e vivere. E’ questo il messaggio che lanceremo in occasione dell’ “International Buyers Meeting”. Vogliamo che le nostre imprese si misurino con il mercato mondiale e che le imprese dei Paesi eurasiatici, degli Emirati arabi, del Mediterraneo, dei Balcani tocchino con mano le potenzialità della nostra regione. Dal design all’arredo, al cinema, al teatro, all’intrattenimento, alla green economy, ci sono grandi possibilità d’investimento e in un momento in cui si parla di crisi economica le istituzioni devono rimboccarsi le maniche per incrociare gli interessi delle imprese con le nuove opportunità di business’.

Con l’evento “Smart Puglia 2020 International Buyers Meeting” la Regione Puglia intende offrire alle imprese pugliesi nuove opportunità di relazioni economiche e commerciali e, al contempo, rafforzare quelle già esistenti, come ad esempio, nel caso della Russia. Dall’agroalimentare all’arredo, dall’artigianato al turismo, infatti, nei primi nove mesi del 2014 l’interscambio Puglia-Russia (pari a 279,8 mln di euro) mette a segno un +19,4% in valore rispetto allo stesso periodo 2013 (234,3 mln), con una crescita sia delle esportazioni (54,2 mln, +11,4%) che delle importazioni (225,5 mln, +21,4%). Sul fronte dell’export, in particolare, la parte da leone la fa il manifatturiero con 51,4 mln di euro, di cui 4,3 mln sono rappresentati dai mobili (+4,4%) e circa 4,4 mln di euro dagli articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici. Le performance dell’industria creativa regionale, addirittura, segnano +175% per i prodotti di attività artistiche, intrattenimento e divertimento e +1789,9% per i prodotti audiovisivi, dell’editoria e delle attività radiotelevisive.   

 

gc

Questo articolo è stato letto 20 volte.

Fiera del Levante, puglia

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net