ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pasqua, CleanBnB: "Da slow travel a hospitality professionale in espansione affitti brevi"-Viola by Pullover, tra tecnologia e artigianalità debutta la piattaforma noleggio sartoriale-Grande Fratello Albania choc, concorrente sferra un pugno e viene arrestato in diretta: cosa è successo-Giornata emofilia, Gemmato: "Anche per le donne percorso cura integrato"-Omicidio Paganelli, Dassilva resta in carcere: respinta richiesta legali-Chi è Anita Bottazzo, la sorpresa agli Assoluti di nuoto di Riccione-Pogacar, dopo la Parigi-Roubaix c'è il Giro. Ma la sua presenza è in dubbio-Grande Fratello, da Mickey Rourke a Fausto Leali: la lunga lista dei vip esclusi-Sostenibilità, da Fondazione Agsm Aim primo bando su sport e inclusione-Angelina Mango torna con nuova musica? L'ipotesi dei fan-Strage Sumy, Russia: "Colpita riunione ufficiali ucraini. Kiev usa civili come scudi umani"-Corea del Nord, in costruzione nave da guerra più grande di sempre-Camilla: "Carlo lavora molto perché sta meglio ma vuole fare sempre di più, questo è il problema"-Made in Italy, Artigiano in fiera presenta Anteprima d’estate-Ricky Gervais per la prima volta in Italia, il 24 luglio al Forum di Milano-Israele, Netanyahu: "Lavoriamo ad accordo che prevede rilascio 10 ostaggi"-Usa, 17enne accusato di aver ucciso i genitori voleva assassinare Trump-Commercio, Aicel emana 1° codice di condotta in Italia di quello elettronico-Strage Sumy, la storia di Kyrylo: il 13enne sul filobus che ha salvato diverse persone-Alimenti, nuove evidenze sui benefici delle mandorle nella prevenzione cardiometabolica

Le formiche argentine invadono l’Australia

Condividi questo articolo:

L’allarme sulla formica rossa lanciato dalle autorità dopo il ritrovamento nel porto di Sydney

Sembra la trama di una pellicola catastrofista: l’invasione delle pericolose formiche argentine. Vittima: l’Australia. Una specie di formiche argentine molto aggressiva è stata trovata nel porto di Sydney e le autorità sono in allerta.

Si tratta di formiche rosse, lunghe dai due ai sei millimetri, che possono pungere e rappresentano una seria minaccia; gli esperti di biosicurezza sono al lavoro per contenerne l’espansione.

Il ministro dell’agricoltura del New South Wales, Katrina Hodgkinson, lancia l’allarme: ‘sono un insetto nocivo, possono procurare dolorose punture alle persone, agli animali domestici e al bestiame’, ha dichiarato al Guardian.

Questi insetti non sono nuovi in Australia: nel Queensland le combattono dal 2001 e hanno investito già 281 milioni di dollari per sconfiggerle.

‘Gli entomologi stanno tenendo sotto osservazione la situazione nella zona infestata per prevenire una ulteriore diffusione delle formiche rosse’, rassicura il ministro Hodgkingson.

Anche negli Stati Uniti non sono nuovi a tentativi di invasione da parete di formiche sudamericane: è noto il caso delle formiche giganti in Florida

a.po

Questo articolo è stato letto 753 volte.

formiche argentine, Formiche rosse, Queensland, Sydney

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net