ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni-Roma, 9 giornate di squalifica per baby Giammattei: schiaffi all'avversario e al guardalinee - Video-Sinner, allenamento a Montecarlo con Sonego: Jannik corre verso Roma - Video-Formula 1, parata di stelle a Miami: da Messi e Beckham a Jennifer Lopez, vip e glamour-Rossella Erra: "Mi dicono balena e che sono grossa come il divano della Balivo"-Caso Orlandi, l'ex Digos: "Fu chiesta liberazione Agca, ma mai data prova esistenza in vita"-1 maggio, Giorgio De Rita (Censis): "E' la festa del lavoro come asse portante crescita e sviluppo Paese"-Referendum, Festi (Cgil): "Raggiungere il quorum e vincere è fondamentale"-Max Giusti apre 'La Pisanella': "Il primo ristorante tutto mio". L'esilarante annuncio-Roma, carta d'identità elettronica: nuovi open day il 3 e il 4 maggio-L'economia Usa frena, Trump: "Colpa di Biden, Paese prospererà"-1 maggio, Eurispes: "Occasione per parlare del nomadismo digitale, nuova realtà lavorativa"-Sabatelli (Nemo Gemelli): "Per malati Sla modello di riferimento"-Moioli: “L’oro ai Mondiali chiusura di un cerchio, ora voglio godermi Milano Cortina”-Morto l'uomo che uccise Gucci, trent'anni fa l'omicidio che scosse l'Italia

Legge salva balene in Francia: installazione obbligatoria di sistemi anti-collisione

Condividi questo articolo:

Ecco come evitare di uccidere quaranta balene all’anno con le navi

Ogni anno il traffico marittimo uccide quaranta balene nel Mediterraneo. La Francia corre ai ripari con una legge “salva cetacei” che obbliga le navi a installare un sistema anti-collisione.

La compagnia di navigazione Corsica Ferries, che opera in un’area molto a rischio, ha recentemente adottato questo sistema.

In Francia, il WWF ha ottenuto “l’installazione obbligatoria di sistemi anti-collisione su tutte le navi francesi di oltre 24 metri che transitano più di 10 volte all’anno nel Santuario Pelagos” ma questa misura “riguarda solo le navi battenti bandiera francese, che sono in numero inferiore rispetto alle navi italiane. Per le aziende che battono bandiera italiana, l’installazione di sistemi anti-collisione sarebbe un atto volontario per proteggere i cetacei”. Il Wwf chiede quindi anche alle altre aziende di trasporto marittimo passeggeri e cargo italiane “un atto volontario di buona volontà a protezione dei cetacei”.

Il “Santuario Pelagos” è la più grande area protetta del Mediterraneo condivisa tra Italia, Principato di Monaco e Francia dove è più abbondante la presenza dei cetacei. In questo tratto transitano molte navi dei servizi turistici destinati alla Corsica e alla Sardegna.

Questo articolo è stato letto 24 volte.

balene, Legge, navi, Pelagos, Sistema Anti collisione

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net