ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ilaria Sula, i dubbi sul trasporto del corpo: al vaglio posizione dei genitori dell'ex-Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare

Un albero dalla vita alla morte: la storia di Livio e Laura

Condividi questo articolo:

Livio e Laura una vita dedicata agli alberi, Livio alla sua morte vuole essere sepolto sotto la sua amata quercia, Laura, la figlia, diventa archeologa arborea

Gli alberi possono accompagnarci dalla vita alla morte. Essere sepolti sotto un albero, magari un albero caro, al quale si è legati è un’aspirazione che molti di noi hanno. Questa che vi raccontiamo è la storia di Livio e di Laura – l’abbiamo appresa noi di Ecoseven.net qualche giorno fa dal Tg2 e ci piace riportarvela. Ci troviamo in Umbria. Livio, alla sua morte, ha voluto essere sepolto sotto una quercia, a Città di Castello, di fronte alla vallata che lo aveva visto vivere, sognare, lavorare ma soprattutto dar vita, è il caso di dire, ad una grande passione: coltivare alberi da frutto la cui identità e storia è andata persa.

Ma gli alberi sono e continuano ad essere presenti nella vita della famiglia di Livio. Infatti, la figlia di Livio, Laura è un’archeologa arborea ed ha continuato la passione del padre con professionalità facendola diventare una vera e propria ragione di vita. Cosicchè Laura si dedica alla coltivazione della pera fiorentina o della mela del castagno, per citare degli esempi. La pera fiorentina veniva coltivata attorno al 1400, e se ne trova testimonianza nei documenti dell’epoca; pare fosse di provenienza toscana, anche se la pianta madre è stata trovata in provincia di Perugia. Così come, anche la mela del castagno, ritrovata proprio nella zona di Città di Castello, con la sua buccia lucida e liscia, di colore verde e violaceo.

Dagli alberi c’è molto da imparare. Ritornare ai vecchi sapori per creare i nuovi saperi è un pò questa la filosofia alla quale si ispira il lavoro di Laura, a contatto continuo con gli alberi e la vita di Livio, ora sepolto sotto la sua quercia in compagnia di un’oca che gli ha fatto compagnia per tutta la vita. (mig)

Questo articolo è stato letto 36 volte.

alberi, albero, archeologia arborea, archeologo arborea, mela castagno, pera fiorentina, sepolto sotto un albero, umbria

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net