ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio-Nicola Carraro, come sta il marito di Mara Venier: "È successa una cosa stranissima"-Pistoia, arrestati professore per violenza sessuale e preside che lo ha coperto-Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci

Lo sai che gli alberi salvano 850 vite all’anno?

Condividi questo articolo:

Ogni anno gli alberi salvano 850 vite e prevengono 670 mila casi di sintomi respiratori acuti

 

Gli alberi salvano la vita. Siamo più precisi: gli alberi salvano ogni anno 850 vite umane. Lo afferma uno nuovo studio dell’Us Forest Service, pubblicato sulla rivista Enviromental Pollution. Grazie ai polmoni verdi delle città si prevengono 670 mila casi di sintomi respiratori acuti, rimuovendo alcuni agenti inquinanti dell’aria.

 

Se è vero che l’effetto diretto della presenza degli alberi è un miglioramento dell’aria inferiore all’1%,  è pur vero che l’impatto per la salute degli esseri umani è considerevole. Tanto che, considerato in termini economici, il risparmio per la salute legato all’effetto degli alberi sull’inquinamento e’ pari a circa 6,8 miliardi di dollari l’anno. E i benefici aumentano dove si concentrano maggiori agenti inquinanti. ‘Con più dell’80% degli americani che vive in aree urbane, questa ricerca mostra come davvero gli spazi verdi nelle citta’ siano essenziali per le persone in tutto il Paese’, afferma Michael Rains, direttore del Forest Service’s Northern Research Station.

gc

Questo articolo è stato letto 61 volte.

alberi, albero, respiro, vita umana

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net