ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonus nuovi nati 2025, domande all'Inps al via da oggi: come chiederlo-Dazi, Meloni a Washington: oggi il faccia a faccia con Trump-Attesa per incontro Meloni-Trump, le news da Washington - Video-Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri volano in semifinale Champions-Francesco Totti, la corsetta mattutina al Circo Massimo con... Tony Effe: lo scatto virale-Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"-Meloni da Trump, New York Times: "Più speranze che timori da missione in Usa"-Cavo Dragone: "La guerra è entrata nelle nostre case". Il discorso del capo militare della Nato-Chi l'ha visto?, oggi il caso Liliana Resinovich: le anticipazioni-Moglie di Gene Hackman aveva fatto ricerche su sintomi da Covid prima di morire-Rai, le novità per l'estate: prolungato Affari Tuoi, ci sono Angela e Insegno-Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l'estate-Mfe oltre il 30% in Prosiebensat, Mediaset prosegue rotta verso 200 milioni di spettatori-Bologna, 15enne aggredito da due ragazzi: accoltellato a volto e petto-Leasys amplia offerta e lancia Unlimited-La volta buona, Francesca Manzini in lacrime: "Pesavo 47 chili, non mangiavo e non bevevo più"

Minatori con un futuro green

Condividi questo articolo:

Gli ex minatori americani ricevono una formazione sulle energie rinnovabili: un simbolo dell’indipendenza sempre maggiore dal carbone degli Stati Uniti

Fino al 2000, più della metà dell’energia elettrica degli Stati Uniti proveniva dal carbone. Nel 2016, la cifra è scesa a circa un terzo e migliaia di lavoratori del carbone hanno perso il posto di lavoro. Una problematica importante, certo, ma che può essere risolta facendo acquisire agli ex minatori competenze in materia di energie rinnovabili. 

Per questo, parallelamente a programmi che insegnano l’informatica, sono nati dei programmi che fanno transitare i minatori dai combustibili fossili verso un futuro più verde.
Ad esempio, c’è il Solar Holler in Virginia occidentale, il cui obiettivo è quello di rivitalizzare le comunità degli Appalachi con l’energia solare; e quindi lavorano con la Coalfield Development per insegnare alle persone come diventare installatori di pannelli solari – inoltre questa azienda sta anche iniziando a reindirizzare l’uso degli edifici, sta avviando un programma agricolo che include la trasformazione di una vecchia zona di miniera in un allevamento ittico ad energia solare.

Un altro esempio è la Goldwind Americas, un’azienda produttrice di turbine eoliche che offre un programma di formazione per i minatori in Wyoming che potrebbero contribuire alla costruzione di un grande parco eolico che poi impiegherà almeno 200 lavoratori nel suo mantenimento.

La Appalachian Headwaters, invece, sta trasformando un vecchio campo in un apiario, in modo da aiutare gli ex minatori (e non solo, anche i veterani) a reinventarsi nel settore del miele – il prossimo anno doneranno circa 150 alveari a 35 lavoratori gratuitamente o con un prestito con bassi o zero interessi.
È molto importante che questa diversificazione punti a un futuro fatto di energia pulita perché racconta ancora meglio il mondo che dovremmo abitare.

Questo articolo è stato letto 31 volte.

carbone, energia solare, solare

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net