ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming-Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"

Nas controllano mense scolastiche: 1 su 4 non è a norma

Condividi questo articolo:

Il ministero ha disposto controlli a campione per verificare la qualità delle mense scolastiche e i risultati sono preoccupanti

Spesso genitori e figli si lamentano delle mense scolastiche: la qualità del cibo servito in molti casi non è certo da ristorante. Almeno è sicuro?

Per verificare lo stato delle mense scolastiche il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha disposto verifiche a campione dei Nas.

A partire dallos corso anno sono state condotte 2678 verifiche: 670 mense non sono risultate conformi agli standard. Di queste, 37 sono proprio state chiuse. Inoltre sono state disposte 164 sanzioni penali e 764 amministrative (per complessivi 491.498 euro), con il sequestro di 4.264 kg di ‘alimenti in cattivo stato di conservazione, alterati’ o con problemi di tracciabilità ed etichettatura’.

Ecco le violazioni penali accertate:

  • frodi in pubbliche forniture (58),
  • commercio di alimenti nocivi (23)
  • alimenti in cattivo stato di conservazione (10)
  • omissioni e abusi in atti d’ufficio (10)

Per quanto riguarda le violazioni amministrative, ecco cosa hanno riscontrato i Nas

  • 695 carenze igienico strutturali/mancate attuazioni del piano di autocontrollo
  • 21 irregolarità in tracciabilità ed etichettatura degli alimenti
  • 8 inottemperanze al divieto di fumo

Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha dichiarato: ‘saranno intensificati e io stessa andrò a sorpresa nelle mense scolastiche a testare la qualità dei cibi’; inoltre ha annunciato una sorta di task force come quella attivata per gli anziani nelle Rsa, che ‘verifichi con controlli a sorpresa e su segnalazione la qualità e la sicurezza degli alimenti serviti nelle mense scolastiche’.

Questo articolo è stato letto 16 volte.

Lorenzin, mense, Nas, salute

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net