ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, 68enne morta in ospedale: figlio arrestato per omicidio-Luca Argentero, la gag con Simona Ventura per il compleanno: "47 anni, stavolta sono veri"-Dall'export italiano alle Olimpiadi: l'impatto dei dazi sullo sport-Trump, dazi e sospetti di 'insider trading'. Dem Usa: "Indagate"-Difesa comune Ue, Giorgetti: "Meglio aspettare il vertice Nato di giugno"-"Rubano terre e uccidono i bianchi", Trump minaccia di disertare G20 in Sudafrica-Musetti, quanto guadagna se batte De Minaur e come cambia il ranking-La Coppa del Mondo per Club arriva a San Siro, Marotta: "L'Inter vuole vincerla"-Sardegna, criticità nella gestione dell’acqua: ecco la situazione-Montecarlo, Musetti sfida De Minaur: Lorenzo a caccia della finale - Diretta-Arresti, evasioni, latitanza: chi era Graziano Mesina-Tania Bellinetti, indagato il compagno della donna morta dopo volo da terzo piano-Monica Giandotti: "Pronta per il Tg2 Post. Polemiche? Felice che Rai valorizzi dipendenti"-Pellegrini, le critiche dopo i dubbi su Sinner: "Resto della mia opinione"-Graziano Mesina è morto, l'ex primula rossa del banditismo sardo era stata scarcerata ieri-S&P promuove l'Italia e alza il rating, Bankitalia: "Potrebbe ancora migliorare"-Rino Gaetano, la sorella Anna: "Di lui mi manca tutto. Gianna? Dedicata a me"-Schiacciato da porta blindata, operaio 35enne morto a Trapani-Cinema, conclusa a Roma la terza edizione del Premio Film Impresa-Roma, Gualtieri a Premio Film Impresa: "Città dell'industria, dell'innovazione e del digitale"

Nel mare, entro il 2050, ci sarà più plastica che pesce. Ecco cosa fare nel nostro piccolo per cambiare

Condividi questo articolo:

La plastica è un problema e se ne ricicla solo una minima parte nel mondo

Secondo una ricerca del World Economic Forum, dal 2050, i mari di tutto il mondo rischieranno di essere popolati più da materie plastiche abbandonate che da pesci.

Questo ovviamente se non cambieremo i nostri stili di vita. La plastica ormai è un materiale presente ovunque, soprattutto negli imballaggi. Materiale che viene buttato: un dato che significa valore economico perso e soprattutto inquinamento.

In mare finirebbero 8 milioni di tonnellate di plastica ogni anno dato che solo il 14% degli imballaggi viene riciclato. Per avere un’idea più concreta, è come se un camion della spazzatura gettasse un carico di plastica in mare ogni minuto.

Come cambiare questo processo? Il riciclo è importante, ma bisogna anche saper arrivare alla radice del problema: il rifiuto non va proprio creato! In molti casi basterebbe poco, pensiamo a quanto packaging inutile ricopre i prodotti che compriamo ogni giorno.

Prendiamo esempio da questa ragazza che conduce una vita a ‘rifiuti zero’.

Vediamo un caso concreto, una piccola scelta che può farci risparmiare plastica: il detersivo alla spina. Pensate a quanti flaconi si utilizzano ogni anno.

Pensiamo anche all’acqua: molti comprano le bottiglie perché amano l’acqua frizzante, ma si può metterla in tavola anche senza consumare tutta quella plastica. Ad esempio sistemi come Sodastream consentono di rendere gasata la normale acqua del rubinetto.

Così facendo si evitano lo spreco e il trasporto di inutili carichi di pesanti bottiglie.

Esistono anche degli imballaggi ‘auto conservanti’, che sono biodegradabili e riducono il bisogno di conservanti contribuendo alla diminuzione delle allergie

 

 

Questo articolo è stato letto 651 volte.

detersivo alla spina, flaconi, mare, plastica, riciclaggio, rifiuti, sodastream

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nel-mare-entro-il-2050-ci-sara-piu-plastica-che-pesce-ecco-cosa-fare-nel-nostro-piccolo-per-cambiare/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 47981 additional Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nel-mare-entro-il-2050-ci-sara-piu-plastica-che-pesce-ecco-cosa-fare-nel-nostro-piccolo-per-cambiare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nel-mare-entro-il-2050-ci-sara-piu-plastica-che-pesce-ecco-cosa-fare-nel-nostro-piccolo-per-cambiare/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/nel-mare-entro-il-2050-ci-sara-piu-plastica-che-pesce-ecco-cosa-fare-nel-nostro-piccolo-per-cambiare/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net