ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

Olimpiadi: gli animali battono comunque gli uomini da record

Condividi questo articolo:

Gli atleti da record che partecipano alle Olimpiadi possono essere facilmente battuti dagli animali: anche Usain Bolt, l’uomo piu’ veloce del mondo, non potra’ mai competere con un ghepardo  

Mentre si stanno disputando le Olimpiadi di Londra, Craig Sharp ha confrontato le migliori prestazioni degli atleti con le prestazioni degli animali, scoprendo che anche i migliori record mai avuti possono essere nulli di fronte alle prestazioni degli animali. Anche l’uomo più veloce del mondo, Usain Bolt, non potrà mai competere in velocità con un ghepardo, un’antilope o un cavallo da corsa.

Gli esseri umani da Olimpiadi possono correre al massimo fino a 37,6 chilometri all’ora, oppure percorrere 10.4 metri al secondo. Questa velocità li può avvantaggiare rispetto ad un dromedario, che comunque è in grado di percorrere i suoi 9.8 metri al secondo e andare oltre i 35 chilometri orari. Ma passando ad animali di altra taglia, il ghepardo è circa due volte più veloce del campione Usain Bolt (100 metri in 9.58 secondi), con 104 chilometri all’ora. Passando a sollevamento pesi, un elefante africano può alzare 300 chili con la proboscide e trasportare fino a 820 chili. Un orso grizzly è in grado di sollevare 455 chilogrammi, mentre il potente gorilla potrebbe sollevare una macchina di piccole dimensioni, fino a 900 chilogrammi.

Ma ecco il vero confronto tra gli uomini delle Olimpiadi e gli animali. Nei 100 metri Usain Bolt ha fissato il record di 9,58 secondi, ma il ghepardo impiega solo 5,8 secondi. Nei 200 metri Usain Bolt ha fatto 19,19 secondi, ma un levriero impiega 11,2 secondi. Nei 400 metri Michael Johnson ha segnato il record di 43,18 secondi, ma un cavallo da corsa li percorre in 21,4 secondi. Per percorrere 800 metri, David Rudisha ha impiegato 1 minuto e 41 secondi, un’antilocapra americana impiega solo 33 secondi. La maratona ha tenuto impegnato Patrick Makau Musyoki per 2 ore, 3 minuti e 38 secondi, un cavallo impiega 1 ora, 18 minuti e 29 secondi. Nel salto in lungo, il record è stato fissato da Mike Powell, con 8.95 metri, invece un canguro rosso salta 12,8 metri. Nel salto in alto, Javier Sotomayor è volato a 2,45 metri, ma il pesce snakehead salta ben 4 metri.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 1.418 volte.

animali, animali e atleti a confronto, curiosita', Olimpiadi, record atleti

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net