ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
"Gesù, fammi parlare bene", la preghiera della portavoce di Trump per la conferenza - Video-Mano sul cuore per salutare Putin, il gesto dell'uomo di Trump - Foto-'Cuori 3', la fiction Rai torna con 6 nuove serate. Il regista: "Stagione più moderna"-Intelligenza artificiale, c'è chi la sposa e muore per lei: il lato oscuro dell'AI-Festa Musetti: rimonta Tsitsipas a Montecarlo. Ora c'è De Minaur in semifinale-Dazi, Meloni lavora a incontro con Trump: governo studia misure salvaguardia Ue-E' morta la top model Lucy Markovic, aveva 27 anni-Strage bus Avellino, definitiva la condanna a 6 anni per Castellucci-TH Group: in soli 5 mesi raggiunto il fatturato trade di tutto il 2024-Cataldi (Giovani commercialisti): "Ia trasformerà studi professionali, evolversi è obbligo"-Armi alla Colombia, archiviate a Napoli accuse per D'Alema e Profumo-Trump mette pressione a Putin, decida entro fine aprile su cessate il fuoco in Ucraina-Ucraina, Zelensky: "Ci servono 10 sistemi Patriot, mondo libero li ha"-Formula 1, paura per Alonso: volante si stacca in pista - Video-Giovani e contraccezione, a Bari prima tappa 2025 'My Body Match' al cinema-Vaccini, studio scozzese su anti-Rsv riduce tassi ospedalizzazione in over 70-Trump e la guerra dei dazi, Cina schiera il clone di Donald - Video-Shaila Gatta, lo sfogo sui social e la richiesta di aiuto: "Dentro di me solo dolore"-Fedez e Clara Soccini, mistero svelato: cosa c'è dietro la cena a Milano-Sanità, gli italiani si fidano ancora del SSN ma sono costretti al privato dalle liste d'attesa

Papa Giovanni Paolo II, un Papa e un uomo che amava la natura

Condividi questo articolo:

Giovanni Paolo II di cui ricorre oggi il settimo anniversario della morte fu un un Papa innamorato della natura e dell’ambiente, riportiamo alcuni suoe riflessioni scritte in montagna 

2 Aprile 2005 – 2 Aprile 2012. Sono passati 7 anni dalla morte di Giovanni Paolo II, ma ancora il suo ricordo è vivo in noi. E così allo scattare della mezzanotte del 2 Aprile le pagine dei social network si riempiono di pensieri rivolti a Papa Woytila, al Papa che ha toccato i cuori di tutti, non perché Papa e guida della Chiesa, ma perché uomo di eccezionale carisma, uomo di buono e leale.

Ma Giovanni Paolo II è stato anche uomo e Papa che amava la natura e il contatto con l’ambiente. La passione di Giovanni Paolo II per la natura e l’ambiente rappresenta uno di quei temi portanti del suo pontificato. Ecoseven.net oggi lo vuole ricordare riproponendo alcune sue frasi sulla natura e sull’ambiente, tratte dai diari dei viaggi in Cadore e Val Visende.

Giovanni Paolo II il 12 luglio 1987 in Val Visende così rifletteva: “Davanti a questo panorama di prati, di boschi, di torrenti, di cime svettanti noi ritroviamo il desiderio di ringraziare Dio per le meraviglie delle sue opere. Vogliamo ascoltare in silenzio la voce della natura al fine di trasformare in preghiera la nostra ammirazione. Queste montagne, infatti, suscitano nel cuore il senso dell’infinito, con il desiderio di sollevare la mente verso ciò che è sublime. Queste meraviglie le ha create lo stesso autore della bellezza”.

Giovanni Paolo II nel 1993 sempre in Cadore: “Cari amici, conservate sempre vivi nell’animo l’amore e l’ammirazione per la natura, che tanta serenità infonde in chi sa riconoscervi i segni della magnanimità del Signore e della sua Provvidenza misericordiosa…Una certa cultura moderna, in un mondo segnato da ritmi di vita incalzanti, sembra spesso emarginare quanti non fanno parte del cosiddetto ciclo produttivo…E’ sintomatico che nel nostro tempo, di fronte a quello che è stato additato come il pericolo dell’olocausto ambientale, sia sorto un grande movimento culturale, mirante alla difesa e alla riscoperta dell’ambiente naturale. A tale urgenza occorre sensibilizzare specialmente i giovani.”

Giovanni Paolo II nel 1996 in Cadore: “Davanti alla maestà dei monti, siamo spinti ad instaurare un rapporto più rispettoso con la natura. Allo stesso tempo, resi più coscienti del valore del cosmo, siamo stimolati a meditare sulla gravità delle tante profanazioni dell’ambiente perpetrate spesso con inammissibile leggerezza. L’uomo contemporaneo, quando si lascia affascinare da falsi miti, perde di vista le ricchezze e le speranze di vita racchiuse nel creato, mirabile dono della Provvidenza divina per l’intera umanità”.

Mig/Gc

Questo articolo è stato letto 880 volte.

2 Aprile 2005, anniversario morte Giovanni Paolo II, giovanni paolo II, natura, Papa Giovanni Paolo, Papa Woitila

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net