ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti-Alessandro Basciano, braccialetto elettronico e divieto di avvicinamento all'ex Sophie Codegoni

Particella di Dio – L’ impronta del Bosone di Higgs – L’ ultima scoperta del Cern di Ginevra

Condividi questo articolo:

L’esistenza del ‘bosone di Higgs’ è data da tutti gli scienziati per scontata. Ma nessuno l’ha mai visto. Ieri, però, la novità nel corso di un esperimento al Cern di Ginevra: pare sia comparsa la sua ‘impronta’, la particella di Dio

La "Particella di Dio", l’ultima scoperta del Cern di Ginevra è da sempre uno dei pallini degli scienziati e dei fisici. E’ la particella che ha dato origine al Big Bang, una di quelle particelle infinitesimali che da tempo fanno ammattire gli scienziati. È stata definita dal premio Nobel per la fisica Leon Max Lederman, nel 1993, la “particella di Dio” a causa dell’importanza che riveste per la comunità scientifica. Il “bosone di Higgs” ha una denominazione piuttosto complicata: un ipotetico bosone massivo e scalare previsto dal modello standard.

Di fatto, l’ esistenza della "Particella di Dio" è data da tutti gli scienziati per scontata, visto il suo ruolo in una fondamentale teoria quantistica dei campi. Il problema è che nessuno l’ha mai visto. Almeno fino a ieri, quando il sospetto che la scoperta sia vicina. Al Cern di Ginevra, infatti, nel corso di un esperimento è comparsa la "traccia”, l’impronta del Bosone di Higgs. La ricerca è stata condotta da due squadre differenti (con gli esperimenti denominati Atlas e Cms) ciascuno all’oscuro dei risultati dell’altro. 

Entrambe hanno lavorato in collaborazione con il Cern e con l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare vicino a Ginevra. La ricercatrice italiana Fabiola Gianotti, che fa parte della squadra Atlas, ha dichiarato che l’intervallo in cui con maggiori probabilità si potrebbe rinvenire il Bosone di Higgs, si trova ai livelli di energia più bassi: tra 124 e 126 miliardi di elettronvolt (GeV), condizioni fisiche estreme a cui sono stati condotti gli esperimenti. Per ora, comunque, nessuna certezza. “Non confermiamo e non escludiamo” hanno fatto sapere dal Cern. I risultati, che potrebbero sconvolgere il mondo scientifico, dovrebbero arrivare entro la fine del prossimo anno.

Il meccanismo del Bosone di Higgs

 

 

Giacomo Gallo/ al.sfre

Questo articolo è stato letto 43 volte.

ATLAS, BOSONE, BOSONE DI HIGGS, CERN, CMS, particella, PARTICELLA DI DIO, SCOPERTA CERN

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/particella-di-dio-l-impronta-del-bosone-di-higgs-l-ultima-scoperta-del-cern-di-ginevra/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/particella-di-dio-l-impronta-del-bosone-di-higgs-l-ultima-scoperta-del-cern-di-ginevra/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/particella-di-dio-l-impronta-del-bosone-di-higgs-l-ultima-scoperta-del-cern-di-ginevra/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 60447 more Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/particella-di-dio-l-impronta-del-bosone-di-higgs-l-ultima-scoperta-del-cern-di-ginevra/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net