ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ecosostenibili e innovative: svelate le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026-Pamela Prati, la fuga dopo la proclamazione di 'Ne vedremo delle belle': "Pensava di vincere"-Eros Ramazzotti annuncia il tour mondiale 'Una Storia Importante' in 30 Paesi-Commissari Ue senza smartphone al meeting Fmi per evitare 'controllo' Usa: il retroscena-Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Con Biden ha permesso inizio tragedia"-Riva (Cnel): "Aprire tavolo tecnico su problematiche connesse a Mec"-Meta avvia addestramento Intelligenza artificiale con i dati pubblici degli utenti europei-Dazi Usa, Cina ferma export terre rare-Rkomi, l'ironia sul 'corsivo': "A Sanremo nei miei confronti una sorta di bullismo"-Obesità, con tirzepatide addio ai chili di troppo per almeno 3 anni: lo studio-Penny Italia, innovazione e sostenibilità al centro del 2024-The Couple, stasera 14 aprile anticipazioni: le sfide e la sorpresa speciale-Salute: Di Rosa (Siti): "Patologie da pneumococco negli anziani problema di sanità pubblica"-Luppi (Msd Italia): "Nuovo vaccino antipneumococcico arma in più per Ssn"-Maio (Fimmg): "Con nuovo vaccino antipneumococcico prevenzione su misura"-Bonus bebé da mille euro, al via le domande per 'i nuovi nati': i requisiti-Commissione europea approva vaccino pneumococcico coniugato 21-valente negli adulti-Achille Lauro, concerto a sorpresa a piazza di Spagna: "Roma, stanotte è per te"-Goggia e l'infortunio di Brignone: "L'ho sentita, può farcela per le Olimpiadi"-Premio America Innovazione a GT Global Track, geolocalizzatore più piccolo al mondo

Perchè le zebre hanno le strisce bianche e nere?

Condividi questo articolo:

 

Le zebre hanno le strisce bianche e nere per un motivo ben preciso. E non per scacciare le mosche tse tse

 

 

 

 

Non è un caso che le zebre siano a strisce bianche e nere. L’University of California (UCLA) ha pubblicato una ricerca su Royal Society Open Science che sostiene che le strisce potrebbero aiutare questi animali a restare più freschi nella calura africana. La differenza tra i due colori assorbe e rilascia il calore, creando così correnti d’aria rinfrescanti.

Gli esperti hanno monitorato 16 diverse comunità di zebre del centro e del sud dell’Africa, prendendo in considerazione 29 variabili ambientali, tra cui la presenza di mosche tse tse, la vegetazione, il clima. Le strisce sono correlate alle temperature e alle precipitazioni dell’ambiente in cui gli animali vivono: le zebre che vivono all’equatore hanno più strisce.

 

Gli studiosi sostengono che le zebre, più degli altri animali, hanno bisogno di un meccanismo che le aiuti a restare fresche perché pascolano per tutto il giorno, restando così più a lungo nella calura.

gc

 

Questo articolo è stato letto 15 volte.

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net