ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Petrolio made in italy: dove si produce? Viaggio tra piattaforme attive e nuovi trivellamenti

Condividi questo articolo:

Anche in Italia si produce petrolio, le zone ‘migliori’ sono il Canale di Sicilia e l’Adriatico, ma le trivelle arriveranno presto anche in altre zone

Le tratte più ambite, quando si parla di idrocarburi made in italy, sono il canale di Sicilia e il tratto adriatico tra le Marche e il nord della Puglia. In queste zone si concentrano la maggior parte delle attività estrattive. Ma tra istanze di concessione, permessi di ricerca rilasciati e istanze di permessi di ricerca e di prospezione non c’è costa o mare che si sottragga alla corsa all’oro nero. Ad esempio non si risparmia nemmeno lo Jonio, un’area marina in cui erano vietate le attività di ricerca di petrolio fino al luglio 2011.

‘Un emendamento al testo di recepimento della direttiva europea sui reati ambientali ha di fatto riaperto anche lo Jonio alle società estrattive – spiega all’Adnkronos Giorgio Zampetti, responsabile scientifico di Legambiente – Oggi, poi, anche il limite delle 12 miglia dalla costa vale solo per le nuove richieste, quindi non per quelle avanzate prima del 2010, praticamente tutte. E’ così che Ombrina mare sorgerà a sole tre miglia dalla costa teatina’.

Qual è la situazione delle attività offshore? Di fronte alle coste marchigiane e abruzzesi si concentra il 56% delle riserve certe presenti nel sottofondo marino italiano e ad oggi vede la presenza di 6 piattaforme (Rospo mare A, B e C, Sarago Mare 1, sarago Mare A e Vongola Mare) da cui nel 2013 sono state estratte 221.312 tonnellate di petrolio.

Nell’Adriatico meridionale si stimano riserve per 511 mila tonnellate di greggio che verrà estratto dalle due piattaforme attive che si trovano di fronte a Brindisi. Nel Canale di Sicilia si stimano 3,768 milioni di tonnellate come riserve certe (38,5% del totale). Le 5 piattaforme attive estraggono (dato a fine 2013) ben 301.471 tonnellate di greggio (il 42% a livello nazionale). In tutto, in Italia sono attive 13 piattaforme e 69 pozzi.

Ci sono due piattaforme in attesa di autorizzazione, ma con parere positivo da parte della Commissione Via: sono Ombrina Mare e Vega B nel Canale di Sicilia.

I dati aggiornati a marzo 2015 parlano poi di 15 permessi di ricerca rilasciati per un’area di 5.423 kmq (6 nel Canale di Sicilia, 1 nello Jonio e 7 nell’Adriatico); 45 istanze di permessi di ricerca per un totale di oltre 26mila kmq; 8 istanze di permessi di prospezione (cioè le primissime indagini, quelle fatte – per intenderci – con airgun su aree molto vaste) che interessano Adriatico, Canale di Sicilia, Jonio e la nuova Zona E tra Sardegna e Baleari.

a.po

Questo articolo è stato letto 192 volte.

Italia, legambiente, petrolio, Piattaforme petrolifere

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/petrolio-made-in-italy-dove-si-produce-viaggio-tra-piattaforme-attive-e-nuovi-trivellamenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/petrolio-made-in-italy-dove-si-produce-viaggio-tra-piattaforme-attive-e-nuovi-trivellamenti/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 79988 additional Info to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/petrolio-made-in-italy-dove-si-produce-viaggio-tra-piattaforme-attive-e-nuovi-trivellamenti/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net