ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

Qual e’ il macchinario piu’ antico esistente al mondo?

Condividi questo articolo:

Francia ed Inghilterra ospitano due dei macchinari funzionanti piu’ antichi del mondo..

E’ un orologio il macchinario funzionante più antico del mondo. Si trova in Francia settentrionale, più precisamente nella Cattedrale di Beauvais – una delle Chiese più importanti nell’ambito dell’architettura gotica. All’interno del deambulatorio della struttura, è possibile ammirare il piccolo gioiello: un orologio a carillon ancora funzionante. Costruito a partire dal 1302, a forma di torre, è composto di tre parti principali: un supporto esagonale decorato da piccole finestre e arcature gotiche scolpite a rilievo, accoglie i pesi discendenti dell’orologio (questi ultimi risalenti però al XIV secolo). La seconda parte è una cassa lignea dipinta con angeli che sostengono il quadrante, e contenente gli ingranaggi dell’orologio. Infine, l’ultimo elemento è una guglia lignea che ospita la campana delle ore, realizzata all’inizio del XV secolo da Étienne Musique. Una scalinata in pietra ricavata sul muro della cattedrale permette l’accesso ai suoi meccanismi.

Anche la Cattedrale di Salisbury, in Inghilterra, può vantare il suo ‘capolavoro meccanico’. Un orologio, anch’esso funzionante, datato al 1386.

L’orologio non ha una facciata perché tutti gli orologi dell’epoca scandivano l’ora su una campana. Originariamente era infatti collocato sul campanile che fu poi demolito nel 1792. In seguito l’orologio fu spostato alla torre della cattedrale, dove rimase in funzione fino al 1884. Fu quindi chiuso in una soffitta e dimenticato fino al 1929. Nel 1956 riprese a funzionare dopo un restauro. Un secondo intervento di manutenzione fu effettuato nel 2007.

(ml)

Questo articolo è stato letto 42 volte.

campana, cattedrale, gioiello, orologio, torre

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net