ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video-Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità-Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche

Quanta anidride carbonica assorbono le foreste tropicali?

Condividi questo articolo:

Polmoni della terra e veri e propri depuratori: le foreste tropicali quanta co2 assorbono?  

 

Quanta anidride carbonica assorbono le foreste tropicali? Secondo uno studio condotto dalla Nasa e dal Us National Center for Atmospheric Research, molto più di quanto l’uomo abbia mai pensato. Secondo la ricerca, le foreste nella fascia equatoriale rimuovono più Co2 di quelle boreali. In partcolare, su un totale di 2,5 miliardi di tonnellate di anidride carbonica assorbite a livello globale, 1,4 miliardi vengono rimosse proprio dalle foreste tropicali.

E se l’aumento delle emissioni fa male all’uomo e al pianeta, fa bene, invece, alle foreste, che crescono. ‘L’effetto – ha spiegato David Schimel, scienziato Nasa e autore dello studio – è maggiore con temperature più elevate; ciò significa che sarà maggiore ai tropici che nelle foreste boreali’.

 

La ricerca ha messo a confronto stime di Co2 provenienti da più fonti anche a livelli differenti: gli scienziati, dopo aver valutato l’accuratezza dei singoli modelli, hanno messo insieme i risultati, ottenendo così la nuova stima di assorbimento di Co2 delle foreste tropicali dai modelli che hanno ritenuto più affidabili. ‘E’ incredibile che tutti questi diversi tipi di fonti di dati tra loro indipendenti convergano su una rispostaì’, ha sottolineato Joshua Fischer, tra gli autori dello studio. 

gc

Questo articolo è stato letto 31 volte.

anidride carbonica, anidride carbonica foreste, carbone, foreste tropicali, tropicali

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net