ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Il look della regina Camilla in Italia: sobrietà e spille 'eredità' di Elisabetta II-Berardi (One Health Foundation): "Nave della Salute progetto di grande respiro per prevenzione"-Tumori, Bitri Lani: "Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania"-Tumori, Leonardi: "Il Ministero della Salute sostiene l'iniziativa Nave della Salute"-Lazio, Bernabé e l'appello a Lotito: "Fai volare Olimpia nel derby e lascerò Formello"-La volta buona, ex campione Eredità: "Dopo la morte di Frizzi sono caduto in depressione"-Berrettini, il mistero del biglietto caduto in campo: cos'è successo a Montecarlo-Ilaria Sula, due amici potrebbero aver aiutato Samson a liberarsi del corpo-Vinitaly, Regione Siciliana presenta 'fenomeno Etna, quando il vino è cultura'-Aurigemma: "Ruolo difensore civico riduce vuoto tra istituzioni e cittadini"-Fardelli (difensore civico): "83 istanze al mese definite in 10 giorni"-Bugarini: "Dare visibilità a difensore civico per promuoverlo fra i cittadini"-Trump e dazi, il video dal passato: "Produco cravatte in Cina"-Colombia, trovato in valigia corpo smembrato di un biologo italiano-Montecarlo, Berrettini super: elimina Zverev e regala a Sinner il rientro da numero 1-Malattie rare: Sla, consegnata al Centro Nemo di Trento la donazione Aisla-Monica Giandotti lascia il 'Tg3 Linea Notte' e passa al 'Tg2 Post'-"Cultura Incel viaggia indisturbata sul web", Morcellini lancia l'allarme-Giallo nel Napoletano, 15enne rapito e rilasciato in poche ore-Carlo e Camilla, la rivelazione su Alberto Angela e la reazione del giornalista a 'La volta buona'

Responsabilita’ sociale: aumenta il numero di imprese che puntano sull’ambiente

Condividi questo articolo:

Il nuovo rapporto dell’Osservatorio Socialis, rivela che le imprese italiane impegnate nella responsabilita’ sociale sono cresciute di numero e rivolgono sempre di piu’ la loro attenzione all’ambiente

Le imprese italiane impegnate nella responsabilità sociale (Csr) sono aumentate di numero. Lo rileva la sesta edizione del rapporto dell’Osservatorio Socialis di Errepi Comunicazione in partnership con l’istituto Ixè. Nel 2011, anno di riferimento della precedente rilevazione, le imprese che dichiaravano di impegnarsi nella responsabilità sociale erano circa il 64%, mentre nel 2013, ben il 73% delle società con più di 80 dipendenti si è impegnata nell’attuazione di strategie ‘Csr’, nonostante una complessiva diminuzione del budget dedicato.

Nonostante tutto, il flusso economico complessivo del 2013 delle risorse destinate al Csr si è comunque attestato intorno al miliardo di euro. I settori più attivi nella Csr sono il finance, il commercio, il farmaceutico e il manifatturiero; alta sensibilità e attenzione anche nel settore tecnologico-informatico.

Le imprese a responsabilità sociale inoltre, secondo i dati riportati dallo studio, stanno puntando sempre di più sull’ambiente. Il 54% del campione analizzato dall’Osservatorio Socialis, dichiara infatti di aver attivato misure cogenti di contenimento degli sprechi di carta, acqua, illuminazione ed avanzi nelle mense. Seguono poi investimenti sul risparmio energetico (36%), l’introduzione o il potenziamento della raccolta differenziata (33%), nuove tecnologie per limitare l’inquinamento e migliorare lo smaltimento dei rifiuti (33%). 

Lo studio rivela quindi che le strategie principali attuate dalle imprese Csr riguardano in particolare l’attenzione all’ambiente, l’interesse per il risparmio energetico ed economico. Il principale criterio di scelta delle iniziative da sostenere o attuare, ovviamente è legato alla loro visibilità (40%). Poi l’area geografica (31%), ovvero il legame di appartenenza con il territorio ed infine, la possibilità di coinvolgere il personale (28%) e quella di misurare i risultati dell’iniziativa (23%). Per il futuro, riferisce sempre lo studio, la direzione d’investimento più referenziata delle imprese Csr è quella della sostenibilità ambientale: riduzione degli sprechi in primis (64%), seguita dalla diminuzione dell’inquinamento (51%). A seguire, ad una certa distanza percentuale, le pari opportunità (25%) e l’integrazione sociale (21%).

(ml)

Questo articolo è stato letto 37 volte.

ambiente, carta, imprese, rifiuti, studio

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] There you will find 60998 additional Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/responsabilita-sociale-aumenta-il-numero-di-imprese-che-puntano-sull-ambiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Information to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/responsabilita-sociale-aumenta-il-numero-di-imprese-che-puntano-sull-ambiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/responsabilita-sociale-aumenta-il-numero-di-imprese-che-puntano-sull-ambiente/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/responsabilita-sociale-aumenta-il-numero-di-imprese-che-puntano-sull-ambiente/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net