ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

Rifugio antiaereo diventa azienda idroponica

Condividi questo articolo:

Coltivazioni agricole per riutilizzare gli spazi abbandonati sotto la metropolitana di Londra

 

Durante la seconda guerra mondiale, a Londra, sono stati costruiti numerosi rifugi antiaereo sotto le stazioni della metropolitana per proteggere migliaia di cittadini. Passato il tempo, dopo la guerra, alcuni di questi enormi spazi sotterranei hanno trovato altri usi, compreso quello di essere convertiti in aziende agricole idroponiche da imprenditori lungimiranti (le coltivazioni idroponiche sono coltivazioni fuori-suolo: la terra viene sostituita -e ne vengono replicate le funzioni per la pianta- con vari metodi).

Growing-Underground, lanciato da Richard Ballard e Steven Dring di Zero Carbon Food, è uno di questi progetti: una fattoria urbana -ormai diventata marchio riconosciuto- che ha trasformato uno di questi tunnel abbandonati in un’azienda idroponica perfettamente funzionante. Ben 33 metri sotto le strade trafficate di Clapham, grazie ai più recenti sistemi idroponici e ad una tecnologia LED ad alta efficienza energetica, si coltivano le verdure tutto l’anno, in un ambiente perfetto, con il 70% in meno di acqua e pesticidi (l’ambiente riesce ad essere totalmente controllato).

Dopo aver ottenuto fondi per 1.150.000 dollari da investimenti di crowdsourcing e di privati, nel 2014 Zero Carbon Food ha acquistato l’ex rifugio antiaereo e l’ha reso un’azienda specializzata nella coltivazione di piccole insalate verdi con brevi cicli di crescita come i germogli di piselli, il basilico thai, la mizuna, il coriandolo, le foglie di senape, le rucola, i ravanelli, l’aglio e l’erba cipollina. Ci sono un sacco di forme di risparmio con questo tipo di coltivazione e si stima che si potrà arrivare ad avere un reddito annuo di 2 milioni di dollari.

Con una dimensione di circa un ettaro, l’azienda è stata definita il più grande parco sotterraneo del mondo: di certo è un’azienda efficiente che riporta la produzione di cibo nella sfera iper-locale e indica un modello di business agricolo nelle città che potrebbe essere sempre più replicato.

 

EC

Questo articolo è stato letto 58 volte.

aereo, azienda idroponica, idroponico, rifugio antiaereo

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net