ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
L'attico di Chiara Ferragni a Milano non è in vendita, arriva la smentita-Sinner, parte la corsa verso gli Internazionali: Jannik torna ad allenarsi-Forte terremoto in California, scossa 5.2 vicino a San Diego-Orso trovato morto a Ortona dei Marsi, indagini e accertamenti-'Spara a Giorgia', procura Milano indaga su minacce a Meloni a corteo pro Pal-Sanità, risparmi per oltre 1 mld l'anno con stili di vita sani: da dieta a fumo-Stretta sui diritti Lgbtq+ e Pride vietato, nuove restrizioni nell'Ungheria di Orban-Effetto Trump sul conflitto Israele-Iran: cosa dicono gli esperti sul futuro del Medio Oriente-Da Goggia a Paris, le stelle azzurre ci credono: "Milano Cortina 2026? Daremo tutto"-Luca Barbareschi: "Ho lasciato mia moglie quando era incinta, sono pentito"-Healthcare Awards, il riconoscimento alle eccellenze che trasformano la salute-Fagioli e il caso scommesse: "Ho sbagliato e già pagato, ora voglio rialzarmi"-Miriam Leone compie 40 anni, la riflessione sui social: "Può sembrare nostalgico..."-Scuola, Anief su elezione rsu: cambiare futuro contratto e tutelare i diritti dei lavoratori-Pellegrini, botta e risposta con tifosi di Sinner: "Non chiedo scusa"-Ecosostenibili e innovative: svelate le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026-Pamela Prati, la fuga dopo la proclamazione di 'Ne vedremo delle belle': "Pensava di vincere"-Eros Ramazzotti annuncia il tour mondiale 'Una Storia Importante' in 30 Paesi-Commissari Ue senza smartphone al meeting Fmi per evitare 'controllo' Usa: il retroscena-Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Con Biden ha permesso inizio tragedia"

Riparte caccia alla balena in Islanda: prima vittima

Condividi questo articolo:

I cacciatori di balene riprendono l’attività, anche se il mondo intero disapprova

Purtroppo i cacciatori di balene islandesi hanno ucciso il primo esemplare di balenottera comune da quando si è riaperta la caccia.

L’unico inconveniente per l’industria baleniera locale (Loftsson) è stato il percorso che ha dovuto compiere verso il Giappone, meta finale per il commercio della carne. Infatti i porti europei sono chiusi alla carne di balena e quindi ha dovuto navigare il mare del nord nella parte superiore della Russia.

Greenpeace ci spiega il perché: ‘a metà del 2013, in seguito alle proteste di Greenpeace a Rotterdam e Amburgo, e ad una petizione firmata da oltre 1 milione di persone su Avaaz, queste porte  si sono chiuse al commercio della carne di balena. Le compagnie di spedizione hanno cominciato a rifiutarsi di gestire questi carichi. Persino una delle due compagnie di navigazione islandesi si rifiuta di trasportarla. E così adesso Loftsson ha dovuto prendere direttamente in affitto una nave da carico, la Winter bay’.

Anche nel continente americano la carne di balena non ha avuto vita facile, spiega l’associazione ambientalista: ‘il signor Loftsson, nel gennaio 2014 ha provato a inviare carne di balena per la costa orientale del Nord America, etichettandola come ‘pesce congelato Balaenoptera physalus’. Gli Stati Uniti gli hanno sbarrato i porti. Il Canada ha dato il permesso e così sette contenitori hanno viaggiato 4000 miglia attraverso il Canada, in treno, ma dopo le denunce di Greenpeace Canada, le spedizioni si sono fermate.’

Greenpeace è riuscita a ostacolare anche la rotta africana suscitando clamore in Sudafrica e impedendo l’attracco nel porto di Durban.

Il Giappone è l’altro stato che prosegue nella caccia alla balena, anche adducendo ragioni (pseudo) scientifiche.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 334 volte.

Balena, balenottere, caccia alla balena, islanda

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net