ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Djokovic rinuncia a Roma: non parteciperà agli Internazionali-Arsenal-Psg in campo alle 21: la semifinale di Champions in diretta-Sparatoria a Monreale, indagato confessa davanti al gip: piange e chiede perdono per la strage-Gene Hackman, il particolare inquietante: non mangiava da giorni prima della morte-Svezia, sparatoria nel centro di Uppsala: tre morti e diversi feriti-IA, Garante Privacy: "Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti"-Madrid, super Musetti: elimina Tsitsipas e vola agli ottavi. Ora De Minaur-Napoli, tegola Buongiorno: stagione finita per il difensore-Cremona, muore operaio 35enne colpito da braccio meccanico-Sinner, questa sera l'intervista al Tg1: Bruno Vespa non va in onda e De Martino slitta-Casa Bianca contro Amazon: "Prezzi con impatto dei dazi atto ostile e politico"-Napoli, Arbore a Conte: "Ora massima concentrazione, ogni partita è una finale"-Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta-Francesco Gaetano Caltagirone, l'imprenditore al centro della finanza italiana-Da Laurito a De Giovanni, chi sogna lo scudetto del Napoli: "Massima scaramanzia"-'Tennis and Friends', sabato 3 maggio torna evento per salute e prevenzione-1 maggio, Manageritalia: sicurezza determinante per dignità, diritti e futuro lavoro-Spiagge 'amiche' dei bimbi, nel 2025 resta in Calabria il record di Bandiere verdi-Blackout, italiana in Portogallo: "Vissuto un incubo, lasciati soli, ripartiamo se sicuri"-Recupero oli minerali usati, Conou punta su qualità e innovazione

Samatha Cristoforetti è tra le stelle. Lo spettacolare video del lancio

Condividi questo articolo:

 Samatha Cristoforetti ha coronato il suo sogno: è tra le stelle. Questa mattina l’austronauta è entrata nella Stazione spaziale. Il video del lancio

 

Alle 4 ora italiana la navetta Soyuz si è agganciata alla Stazione spaziale internazionale (Iss): Samatha Cristoforetti è tra le stelle, coronando il suo sogno di bambina di andare nello spazio ed entrando nella storia. È la prima austronauta italiana ad essersi lanciata nello spazio.

Dopo un lancio perfetto dalla base russa di Baikonur, nel Kazakhstan, un viaggio di sei ore nel quale ogni cosa ha funzionato perfettamente e un’attesa di due ore, il portello della navicella si è aperto e all’alba Samantha, con tuta blu e bandiera italiana al braccio, è entrata nella Stazione spaziale. Dopo di lei sono entrati nella stazione orbitale i suoi compagni di volo sulla Soyuz: il russo Anton Shkaplerov e l’americano Terry W. Virts. 

La missione di Samantha, Futura, è la seconda di lunga durata dell’Agenzia spaziale italiana (Asi).

Il video dello spettacolare lancio:

 

 

gc

Altri articoli consigliati per te:

Questo articolo è stato letto 14 volte.

astronauta, lancio austronauta, navetta Soyuz

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net