ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Road to Milano Cortina 2026: l’orgoglio di un sogno italiano-Tumori, disfunzioni sessuali alla diagnosi per oltre il 50% dei pazienti-Rinnovata l’intesa tra Trentino digitale e Polo Strategico Nazionale per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione-Caso Garlasco, concessa semilibertà ad Alberto Stasi-A Roma nasce 'Biblioteche insieme' per gli studenti delle università statali-Napoli, infortunio per Buongiorno: quando torna in campo-Scommesse, da Tonali a Di Maria: chi sono e cosa rischiano i calciatori indagati-Papa Francesco, l'esperto: "Imprudenza esporlo a persone e a sbalzi di temperature"-Trapianti, allarme anestesisti: "Il 40% degli italiani dice no alla donazione di organi"-Tumori, oncologi e cardiologi: "Solo il 4,5% della spesa sanitaria è per la prevenzione"-'Salva la tua lingua locale', primo premio a poesia in friulano-Giuli: "Atti intimidatori e vandalici su moto e auto di famiglia"-Dfp, con scenario peggiore impatto dazi rischio Pil +0,5%-Papa Francesco migliora, Vaticano: "Prolungati periodi senza ossigeno"-Giornata mondiale del Parkinson, AbbVie per 'Spark the night' si illumina di blu-Giornata mondiale Parkinson, Vigorita (AbbVie): "Disponibili terapie innovative"-Muore per intossicazione da listeria, si indaga sulle olive in salamoia-Scommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di serie A-Stefano De Martino, il figlio Santiago lo imita e 'conduce' Affari Tuoi: l'incredibile somiglianza-Addio a David Sassoon, morto a 92 anni lo stilista della principessa Diana

Sudamerica: sorge l’area protetta più grande del mondo

Condividi questo articolo:

Sta per sorgere l’area protetta più grande del mondo: in Colombia si cerca di tutelare un corridoio biologico grande quanto 4,5 volte l’Italia

 

Il presidente colombiano Juan Manuel Santos sembra intenzionato a far nascere in Sudamerica l’area protetta più grande al mondo. In collaborazione con Brasile e Venezuela, la Colombia vorrebbe tutelare un corridoio biologico grande quanto 4,5 volte l’Italia (si estende per circa 135 milioni di ettari su tutti e tre gli Stati sudamericani).

Il progetto, che contribuirebbe a contrastare i cambiamenti climatici, starebbe per essere presentato da Santos al summit sul cambiamento climatico che si terrà a Parigi alla fine di quest’anno. La superficie interessata è per il 62% nel territorio brasiliano, per il 34% in Colombia e per il restante 4% in Venezuela. Fautore e sostenitore del progetto è Martin von Hildebrand, esperto di biodiversità e direttore della fondazione ‘Gaia Amazonas’ che si sta impegnando a realizzare l’area entro 5 anni.

 

Il corridoio Ande-Amazzonia-Atlantico unirebbe molti parchi e aree protette caratteristici del territorio non sempre collegati tra loro vantando il primato mondiale in termini di biodiversità.

gc

Questo articolo è stato letto 28 volte.

America, biologia, corridoio biologico, sudamerica

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/sudamerica-sorge-l-area-protetta-piu-grande-del-mondo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 82532 additional Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/sudamerica-sorge-l-area-protetta-piu-grande-del-mondo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 3201 more Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/sudamerica-sorge-l-area-protetta-piu-grande-del-mondo/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net