ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"-Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."-Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti-"Russia ha ripreso Kursk", l'annuncio di Putin - Video

Temperatura record in Antartide: +17,5 gradi

Condividi questo articolo:

Temperaturre primaverili al Polo Sud e altri dati preoccupanti

La colonnina di mercurio in Antartide ha toccato i 17,5 gradi. È la temperatura massima mai registrata alla base dell’Argentina “Esperanza”, sulla punta nord della Penisola antartica. Il dato risale al 24 marzo 2015 ed è stato reso noto solo ora dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO).

“Questa ricerca mostra la necessità di monitorare continuamente tutta la regione antartica e garantire di avere i migliori dati possibili per l’analisi sul cambiamento climatico su scala regionale e globale”, ha detto Randall Carveny del WMO.

E questa non è l’unica notizia preoccupante che arriva dal Polo Sud: il mese scorso, scrive l’Ansa, ricercatori statunitensi e australiani hanno reso noto che la superficie di mare ghiacciato intorno all’Antartide ha raggiunto il suo nuovo minimo, solo 2.123.790 chilometri quadrati.

Le piattaforme di ghiaccio antartiche perdono ogni anno, secondo i calcoli, fra 63 e 80 miliardi di tonnellate di massa, pari a 10 metri di spessore. In questi giorni una porzione di questa superficie grande come la Liguria, 5.200 km quadrati, è prossima a staccarsi, formando un iceberg gigantesco.

Anche i ghiacci dell’Everest sono in pericolo: a causa delle emissioni di gas serra, il monte potrebbe presto cambiare il suo volto.

Questo articolo è stato letto 28 volte.

antartide, Everest, ghiacci, Global warming, polo sud, temperatura

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net