ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche-Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave-Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome-Mediobanca, con la mossa su Banca Generali sarà il mercato (prima di Mps) a decidere-Genova, denunciò aggressione fascista: sindacalista Cgil indagato per simulazione di reato-Venezia 82, regista Alexander Payne presidente giuria mostra-Yemen, Houthi: "Attacco Usa in un centro migranti, decine di morti e feriti "

Un nuovo eco-quartiere a Seattle. Citta’ sempre piu’ green

Condividi questo articolo:

A Seattle sta per nascere un eco-quartiere: case dotate di pannelli fotovoltaici e solare termico, car-sharing, piste ciclabili e orti urbani

A Seattle sta per nascere un nuovo eco-quartiere. La città infatti sta per progettare un nuovo agglomerato urbano ad alta efficienza energetica ed alta qualità della vita. L’eco-quartiere si svilupperà su 8 ettari dell’area, secondo una serie di micro-quartieri composti da più unità abitative, dislocate attorno ad un unico giardino.

L’eco-quartiere di Seattle si chiamerà Grow Community e comprenderà complessivamente 131 unità abitative: 50 unifamiliari e 81 nuclei plurifamiliari destinati all’affitto. Le abitazioni, progettate dal team della Davis Studio Architecture + Design, saranno alimentate unicamente dall’energia rinnovabile proveniente dai pannelli fotovoltaici e saranno, di conseguenza, ad emissioni zero. La struttura delle case è parzialmente prefabbricata, con alcuni elementi in legno e acciaio. Questo consente di velocizzare la costruzione: basta una settimana per assemblare l’intera abitazione, passando immediatamente agli impianti ed agli elementi tecnologici.

Le case dell’eco-quartiere saranno alimentate anche dal solare termico per il sistema di climatizzazione, integrato alla pompa di calore, ai ventilatori con recupero di calore ed ai pannelli radianti a pavimento. Completano il quadro dell’efficienza gli elettrodomesrtici in calsse A++, oltre all’elevato isolamento dell’involucro esterno e delle finestre.

Ancora. Perché l’eco-quartiere e le sue abitazioni siano veramente ecologiche tutti i materiali impiegati per la realizzazione delle case, a partire dai collanti e sigillanti, saranno naturali e certificati.

Gli abitanti dell’eco-quartiere di Seattle avranno la possibilità di servirsi della flotta di auto elettriche per il car-sharing, del trasporto pubblico e di piste ciclabili costruite per l’occasione. Chi sceglierà di abitare nell’eco-quartiere Grow Community avrà anche la possibilità di realizzare una serie di orti urbani a disposizione dell’intera comunità, dove coltivare  cibi di prima necessità.

(gc)

Questo articolo è stato letto 178 volte.

eco-quartiere, eco-quartiere Seattle, Grow Community, Seattle

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net