ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alessandro Coatti, chi era il ricercatore fatto a pezzi in Colombia-A Roma la V edizione del 'Premio Valore'-Pavia, moglie e marito trovati morti in casa: ipotesi omicidio-suicidio-Andrea Savorelli, morto attore de 'Il Paradiso delle Signore'-Nba, Denver Nuggets esonerano coach Malone-Microgame ottiene la certificazione G4 per il Gioco Responsabile-Dazi, la Casa Bianca conferma: "Da domani tariffe al 104% per la Cina"-Dazi, Meloni annuncia: "Il 17 aprile sarò a Washington"-Antoni Gaudì, cardinal Semeraro: "Approvata causa venerabilità e presentata al Papa"-Dazi e vino italiano, Castaldo: "Si è scatenato uno tsunami, ma siamo ottimisti"-Sangiuliano, Tribunale dei Ministri archivia le accuse. L'ex ministro: "Sono stati mesi di tormento"-Il look della regina Camilla in Italia: sobrietà e spille 'eredità' di Elisabetta II-Berardi (One Health Foundation): "Nave della Salute progetto di grande respiro per prevenzione"-Tumori, Bitri Lani: "Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania"-Tumori, Leonardi: "Il Ministero della Salute sostiene l'iniziativa Nave della Salute"-Lazio, Bernabé e l'appello a Lotito: "Fai volare Olimpia nel derby e lascerò Formello"-La volta buona, ex campione Eredità: "Dopo la morte di Frizzi sono caduto in depressione"-Berrettini, il mistero del biglietto caduto in campo: cos'è successo a Montecarlo-Ilaria Sula, due amici potrebbero aver aiutato Samson a liberarsi del corpo-Vinitaly, Regione Siciliana presenta 'fenomeno Etna, quando il vino è cultura'

Voucher per pagare la baby sitter alle mamme lavoratrici, sia dipendenti che autonome

Condividi questo articolo:

Esteso il diritto di bonus baby sitter anche alle neo mamme lavoratrici autonome o imprenditrici

La nascita di un figlio è un momento meraviglioso, ma per le donne che lavorano può anche essere la fine della carriera. È difficile infatti prendersi cura della famiglia e contemporaneamente darsi da fare sul lavoro, inoltre per le donne che si allontanano qualche anno, il rientro è sempre molto difficile.

Tutto ciò anche perché manca un sistema di welfare che aiuti le neo-mamme a conciliare questi aspetti della vita. 

Un piccolo passo avanti si è visto in questi ultimi anni con il bonus baby sitter, per quest’anno esteso anche alle mamme che hanno un lavoro autonomo o sono imprenditrici.

Le mamme dipendenti potranno godere di un buono del valore di 600 euro al mese per un massimo di sei mesi e per un totale di 3.600 euro per pagare una baby sitter o un asilo nido.

Le lavoratrici autonome e le imprenditrici, da quest’anno, godranno della stessa misura, ma per tre mesi e per un importo totale di 1.800 euro.

L’estensione è merito di un emendamento della deputata altoatesina della SVP, Renate Gebhard.

Sarà possibile richiedere il voucher per ogni mese di congedo parentale non ancora fruito. In sostanza, per i mesi in questione, il voucher si sostituisce al congedo parentale.

I criteri di accesso e le modalità di utilizzo saranno stabiliti a breve con Decreto del Ministero di Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia. Al momento sul sito dell’INPS sono disponibili solo le informazioni per le lavoratrici dipendenti, secondo il programma 2013-2015. Le lavoratrici part-time potranno fruire del contributo in misura riproporzionata in ragione della ridotta entità della prestazione lavorativa

Grazie al voucher per baby sitter o asilo si cerca di evitare che le mamme stacchino per un periodo troppo prolungato dal mondo del lavoro e da quest’anno si amplia la platea delle aventi diritto. Si cerca di tutelare tutte le mamme lavoratrici, non solo quelle dipendenti.

E se le misure di welfare sono ancora deboli, in molti casi ci pensano i nonni a dare una mano. Sono sempre più i nonni babysitter, ma troppi sono anche gli errori da loro commessi, dalla posizione del bebè mentre dorme a come deve essere sistemato in auto. Si pensa a corsi di aggiornamento.

 

 

Questo articolo è stato letto 12 volte.

lavoratrici autonome, mamme, neomamme, Voucher

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net