ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonus nuovi nati 2025, domande all'Inps al via da oggi: come chiederlo-Dazi, Meloni a Washington: oggi il faccia a faccia con Trump-Attesa per incontro Meloni-Trump, le news da Washington - Video-Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri volano in semifinale Champions-Francesco Totti, la corsetta mattutina al Circo Massimo con... Tony Effe: lo scatto virale-Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"-Meloni da Trump, New York Times: "Più speranze che timori da missione in Usa"-Cavo Dragone: "La guerra è entrata nelle nostre case". Il discorso del capo militare della Nato-Chi l'ha visto?, oggi il caso Liliana Resinovich: le anticipazioni-Moglie di Gene Hackman aveva fatto ricerche su sintomi da Covid prima di morire-Rai, le novità per l'estate: prolungato Affari Tuoi, ci sono Angela e Insegno-Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l'estate-Mfe oltre il 30% in Prosiebensat, Mediaset prosegue rotta verso 200 milioni di spettatori-Bologna, 15enne aggredito da due ragazzi: accoltellato a volto e petto-Leasys amplia offerta e lancia Unlimited-La volta buona, Francesca Manzini in lacrime: "Pesavo 47 chili, non mangiavo e non bevevo più"
ridurre la plastica

7 R per ridurre la plastica

Condividi questo articolo:

ridurre la plastica

Diamo una seconda vita agli oggetti più comuni

L’abbiamo creata, dipendiamo da lei e ora ci sta soffocando.

5 miliardi di buste ogni anno, 25 milioni di tonnellate di rifiuti ogni mese, 1 milione di bottiglie ogni giorno in tutto il mondo: la plastica ha raggiunto tutti gli angoli del pianeta.

Si può trovare davvero ovunque ed è diventata una materia preponderante, sia nella produzione di oggetti, sia nel consumo abituale di ognuno di noi.

Purtroppo smaltire questo materiale non è molto facile e sfortunatamente ci sono addirittura delle plastiche che non sono riciclabili, causando non pochi danni all’ambiente.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • Leggerezza
  • Versatilità
  • Resistenza all’azione del tempo
  • Ottimo isolante termico, acustico ed elettrico.

Questo materiale è utilizzato nell’industria, nei trasporti e negli imballaggi.

È talmente versatile che si presta a qualsiasi tipo di utilizzo e lo troviamo ovunque nella nostra quotidianità.

Come possiamo ridurre il consumo di plastica?

Altroconsumo con Consumers International, ha ideato una campagna per ridurre il consumo di plastica.

L’obiettivo è di dimostrare che nel mondo noi consumatori riconosciamo l’urgenza legata all’inquinamento da plastica e stiamo agendo per ridurlo.

Ecco dunque le “7 R” su cui agire.

Ripara

Scegliamo di riparare gli oggetti (quado possibile) anziché buttarli nella spazzatura, allungando così la loro vita.

Ricicla

Impariamo a riciclare e a smaltire correttamente i rifiuti facendo attenzione alle indicazioni sulle confezioni.

Rimpiazza

Diciamo addio ai contenitori “usa e getta” scegliendo alternative riutilizzabili.

Reinventa

Generiamo una seconda vita agli oggetti che non utilizziamo più cercando usi creativi.

Riduci

Ridurre l’uso di oggetti di plastica come posate e bicchieri usa e getta oppure sacchetti, sostituendoli con borse di tela.

Rifiuta

Fai da portavoce e promuovi il rifiuto all’uso della plastica inutile.

Ripensa

Trova il modo di reinventare i tuoi stili di consumo per esempio scegliendo di acquistare alimenti sfusi e limitando gli imballaggi.

Alla fine bastano piccoli gesti quotidiani per aiutare noi stessi nella tutela del nostro pianeta.

Stiamo “uccidendo” quella che è la nostra casa.

Nato il 14 marzo 1879 a Ulm, in Germania Albert Einstein scrisse diverse frasi per definire l’uomo… una di queste recitava: “L’uomo ha inventato la bomba atomica, ma nessun topo al mondo costruirebbe una trappola per topi”.

Certo inquinare, buttare una cartaccia per terra, o ancora, non fare correttamente la raccolta differenziata, non è paragonabile alla bomba atomica, ma di sicuro fa riflettere sui nostri comportamenti.

Rispettiamo la natura ed allora il mondo guarirà”!

D.T.

Questo articolo è stato letto 122 volte.

inquinamento della plastica, le 7 r per ridurre la plastica, plastica, riciclare, ridurre la plastica

Comments (18)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net