ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"

La nuova tariffa inglese sulla plastica funziona

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo report, grazie a questa tassa si sono quasi dimezzati i rifiuti marini in plastica e si è ridotta moltissimo la vendita dei sacchetti

A seguito di un addebito di 5 pence (circa 6 centesimi di Euro) su ogni busta di plastica comprata, la vendita di sacchetti nel Regno Unito è diminuita dell’86%, secondo i rapporti dei più grandi supermercati del paese. I ricercatori del Centre for Environment, Fisheries and Aquaculture Science (CEFAS) hanno anche scoperto che circa il 50% dei rifiuti marini fatto di sacchetti di plastica è stato eliminato dalle acque della Terra da quando è stata applicata la tassa – che, ricordiamo, è accompagnata da sforzi in tal senso in tutta Europa, compresa l’Italia.

Le statistiche sui consumi individuali mostrano un calo da 140 buste per persona a 19: in pratica, un’eliminazione totale di 300 milioni di sacchetti. La tariffa dei 5 pence è stata introdotta nel 2015 per difendere gli ecosistemi marini che non fanno altro che riempirsi di rifiuti di plastica a causa dell’inquinamento umano.

I dati forniti dagli scienziati governativi in questo studio, pubblicato sulla rivista «Science of The Total Environment», hanno stimato che nei prossimi 10 anni, quasi un milione di uccelli e più di 100.000 mammiferi marini moriranno ogni anno a causa della plastica – perché finiranno per mangiarla o per esserne intrappolati.

Purtroppo, anche se la riduzione delle buste di plastica trovate nell’oceano è stata significativa, lo studio CEFAS ha rivelato che sono state sostituite da altri oggetti di plastica e detriti da pesca, mantenendo la quantità dei rifiuti in equilibrio, almeno per ora.
Le proiezioni del governo riportano che i livelli della plastica marina triplicheranno nei prossimi 10 anni, rendendo gli sforzi a ogni livello ancora più importanti.

Questo articolo è stato letto 59 volte.

Inghilterra, plastica, regno unito, rifiuti, tassa

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net