ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Topper materasso entra nel paniere Istat, polemica Codacons-"One year to go", le iniziative a un anno dalla cerimonia di apertura di Milano Cortina-Servier, 5,9 mld di fatturato nel 2023/24, obiettivo 10 mld al 2030-Ragusa, furto con spaccata in un bar a Ispisca - Video-Italiano picchiato a Lanzarote, convalidato arresto del sospetto-Philips Sonicare al Festival di Sanremo con 'Casa Fab!'-Stadio Roma, Infantino: "È spettacolare, nel 2028 la squadra giocherà lì"-Lottomatica conferma per 2° anno consecutivo certificazione Top Employer Italia-Vandalizzata Palestra della Legalità, Battilocchio: "Lo Stato non si lascia intimidire" - Video-Rivelato il legame intestino-cervello nell'Alzheimer grazie ai raggi X-Anarchici, ex capo del Dap: "Delmastro poteva conoscere atti, limitata divulgazione rivolta a personale interno"-Imprese, Edizione e 21 Invest: 2100 ventures per nuove opportunità sviluppo e investimento-Dazi, Fontana (Confindustria Puglia): "A rischio export di pasta e burrate"-Nel 2025 aziende cercano professionisti Ia sostenibilità e sicurezza informatica-Raid a Palestra della Legalità, nel video della sicurezza le immagini di un uomo incappucciato-Incredibile in Puglia: segna su rigore ma rete è bucata, niente gol - Video-Figc, Gravina rieletto presidente: rimarrà alla guida della Federazione fino al 2028-Sanità, reumatologi: "Bene assistenza in E.Romagna ma migliorare servizi territorio"-Travolto da un camion nel Milanese, morto un ciclista 74enne-Bambini rifugiati, in 7,2 milioni sono esclusi dalla scuola: al via campagna Unhcr - Video

Occhiali da sole «espressi»

Condividi questo articolo:

 

Lanciata una nuova linea di occhiali realizzata con i fondi del caffè

È passato quasi un anno da quando Ochis Coffee ha lanciato la sua prima collezione di occhiali, raggiunto l’obiettivo di Kickstarter e iniziato la produzione su vasta scala di queste montature biologiche, realizzate con i fondi di caffè.

Max Gavrilenko, la mente dietro Ochis Coffee, ha trovato un modo per comprimere i fondi di caffè in un composto che lui chiama «coffee cake» (ovvero, «torta al caffè»), che viene poi trasformato in occhiali da sole. La campagna di crowdfunding che Ochis Coffee ha lanciato nel 2018 ha avuto un tale successo che la società ha deciso di utilizzare il sito di raccolta fondi, anche quest’anno.

Ovviamente, per il 2019 sono cambiate delle cose: sono state introdotte due nuove montature e due nuove lenti, entrambe le quali offrono protezione UV e HEV o polarizzazione + filtro UV. Le lenti sono realizzate in cotone riciclato, al quale il team aggiunge un filtro UV per proteggere gli occhi e un rivestimento idrofobo per respingere acqua e sporcizia. Inoltre, se si usano gli occhiali Ochis Coffee mentre si guarda uno schermo – che sia il computer, un tablet o lo smartphone – il rivestimento antiriflesso e le funzioni di blocco della luce blu aggiungono un ulteriore forma di protezione per gli occhi.

La cosa più interessante e allettante di di questi occhiali da sole innovativi è che mantengono il loro odore di provenienza, quindi sanno di caffè appena fatto. Per quanto riguarda il loro smaltimento a fine corsa, invece, gli occhiali di Ochis Coffee non andranno ad ammucchiarsi in una discarica, ma fertilizzeranno un giardino.

Quante cose si possono fare coi fondi del caffè? Molte, persino mobili e lampade d’arredo: leggi qui per saperne di più.

Questo articolo è stato letto 75 volte.

biodegradabile, biologico, caffè, crowfounding, design, ecocompatibile, filtro UV, fondi di caffè, occhiali, Ochis Coffee, riciclo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net