ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, parte la corsa verso gli Internazionali: Jannik torna ad allenarsi-Forte terremoto in California, scossa 5.2 vicino a San Diego-Orso trovato morto a Ortona dei Marsi, indagini e accertamenti-'Spara a Giorgia', procura Milano indaga su minacce a Meloni a corteo pro Pal-Sanità, risparmi per oltre 1 mld l'anno con stili di vita sani: da dieta a fumo-Stretta sui diritti Lgbtq+ e Pride vietato, nuove restrizioni nell'Ungheria di Orban-Effetto Trump sul conflitto Israele-Iran: cosa dicono gli esperti sul futuro del Medio Oriente-Da Goggia a Paris, le stelle azzurre ci credono: "Milano Cortina 2026? Daremo tutto"-Luca Barbareschi: "Ho lasciato mia moglie quando era incinta, sono pentito"-Healthcare Awards, il riconoscimento alle eccellenze che trasformano la salute-Fagioli e il caso scommesse: "Ho sbagliato e già pagato, ora voglio rialzarmi"-Miriam Leone compie 40 anni, la riflessione sui social: "Può sembrare nostalgico..."-Scuola, Anief su elezione rsu: cambiare futuro contratto e tutelare i diritti dei lavoratori-Pellegrini, botta e risposta con tifosi di Sinner: "Non chiedo scusa"-Ecosostenibili e innovative: svelate le torce olimpiche e paralimpiche di Milano Cortina 2026-Pamela Prati, la fuga dopo la proclamazione di 'Ne vedremo delle belle': "Pensava di vincere"-Eros Ramazzotti annuncia il tour mondiale 'Una Storia Importante' in 30 Paesi-Commissari Ue senza smartphone al meeting Fmi per evitare 'controllo' Usa: il retroscena-Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Con Biden ha permesso inizio tragedia"-Riva (Cnel): "Aprire tavolo tecnico su problematiche connesse a Mec"

Rifiuti zero, l’esempio arriva dai ristoranti di New York

Condividi questo articolo:

Cento tra i più importanti ristoranti della città si impegneranno a dimezzare, entro la fine dell’anno, i rifiuti. Chi raggiunge l’obiettivo avra’ diritto ad una riduzione delle tasse

 

New York ha un sogno: diventare una città sostenibile. E per questo cento tra i più importanti ristoranti della città hanno sottoscritto l’impegno a dimezzare, entro la fine dell’anno, la quota di immondizia prodotta dalle loro attività.

Se raggiungeranno gli obiettivi in tema di rifiuti, i ristoranti di New York potranno godere di una diminuzione delle tasse pagate per lo smaltimento. ‘E’ un primo passo sulla strada dei rifiuti zero ‘ – ha dichiarato il sindaco di New York, Michael Bloomberg  – ‘E sono sicuro che l’esempio dei cento ristoranti sarà presto seguito da un valanga di locali pubblici. Una città più pulita conviene a tutti, e chi si allinea con gli obiettivi della nostra amministrazione pagherà  meno tasse’.

New York, quindi, punta a ridurre i rifiuti. Al momento, nella metropoli americana ogni giorno vengono depositate 20mila tonnellate di spazzatura e di queste circa il 70 per cento arriva dai ristoranti e dai fast food.

(gc)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

Città Sostenibile, new york, rifiuti, rifiuti New York

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net