ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonus nuovi nati 2025, domande all'Inps al via da oggi: come chiederlo-Dazi, Meloni a Washington: oggi il faccia a faccia con Trump-Attesa per incontro Meloni-Trump, le news da Washington - Video-Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri volano in semifinale Champions-Francesco Totti, la corsetta mattutina al Circo Massimo con... Tony Effe: lo scatto virale-Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"-Meloni da Trump, New York Times: "Più speranze che timori da missione in Usa"-Cavo Dragone: "La guerra è entrata nelle nostre case". Il discorso del capo militare della Nato-Chi l'ha visto?, oggi il caso Liliana Resinovich: le anticipazioni-Moglie di Gene Hackman aveva fatto ricerche su sintomi da Covid prima di morire-Rai, le novità per l'estate: prolungato Affari Tuoi, ci sono Angela e Insegno-Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l'estate-Mfe oltre il 30% in Prosiebensat, Mediaset prosegue rotta verso 200 milioni di spettatori-Bologna, 15enne aggredito da due ragazzi: accoltellato a volto e petto-Leasys amplia offerta e lancia Unlimited-La volta buona, Francesca Manzini in lacrime: "Pesavo 47 chili, non mangiavo e non bevevo più"

Tessuti sostenibili per Zara

Condividi questo articolo:

Il marchio di moda Zara ha annunciato che i suoi abiti saranno al 100% sostenibili entro il 2025

Questa settimana, Zara ha fatto una promessa: entro il 2025, l’azienda utilizzerà tessuti al 100% sostenibili. Ma non solo. La società ha anche alzato la posta per quanto riguarda l’energia, promettendo che, con la stessa scadenza del 2025, userà l’80% di energia rinnovabile per la sua sede, le sue fabbriche e i suoi negozi.

La Inditex, che possiede Zara, è la terza più grande azienda di abbigliamento al mondo e ha fatto sapere che anche i suoi altri marchi seguiranno questo esempio – Zara è di gran lunga il marchio più importante della società, con il 70% delle vendite, che ha totalizzato 26 miliardi di Euro l’anno scorso.

La chiave del piano di sostenibilità di Zara è segnare un aumento nelle offerte e nella vendita della sua linea ecologica Join Life, ma l’azienda collabora anche con la Croce Rossa per donare l’assortimento rimanente e ha un progetto in corso con il Massachusetts Institute of Technology per trovare nuovi metodi innovativi per riciclare i tessuti.
Questo annuncio arriva dopo una crescente pressione da parte dei consumatori di tutto il mondo che desiderano avere la possibilità di scegliere una moda sostenibile, contro gli sprechi generati dall’industria della moda veloce – recentemente, per esempio, la Conscious Collection di H&M (inserire qui il pezzo di Luglio La Norvegia sfida il marchio H&M sulla sostenibilità) è stata accusata di pubblicità ingannevole dall’associazione dei consumatori norvegese.

Zara sostiene di non essere «fast fashion», ma i critici e gli esperti del settore non si fidano soltanto delle parole e, analizzando il piano di sostenibilità, hanno anche notato che il marchio non affronta le problematiche riguardanti le condizioni degli operai – che, come ricorderete, alla fine del 2017, a Istanbul, per sensibilizzare l’opinione pubblica, avevano inserito dei bigliettini di denuncia negli abiti.
Staremo a vedere.

Questo articolo è stato letto 391 volte.

abbigliamento, sostenibilità, vestiti, Zara

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net