ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi Usa, 50 paesi chiamano Trump: "Trattiamo"-Marine Le Pen: "Non mi arrenderò. Noi sotto attacco, reagiremo come Martin Luther King"-Israele, Hamas lancia razzi contro Ashdod. Netanyahu: "Risposta sarà dura"-Ucraina, Zelensky: "Russia rifiuta tregua e Usa non reagiscono". Macron: "Serve azione forte"-Carlo e Camilla da oggi a Roma in visita ufficiale-Cassino, morto in ospedale dopo caduta dal monopattino: ministero si attiva per ispezione-Roma-Juventus 1-1, Shomurodov risponde a Locatelli-La governatrice Stefania Proietti denuncia: "Contro di me meme e insulti sessisti"-Lega, Salvini acclamato segretario. Ora il Viminale nel mirino: "Sono disponibile"-Papa Francesco, Alfieri: "Non è più malato ma rispetti le altre sei settimane di convalescenza"-Napoli, 14enne accoltella coetaneo: fermato per tentato omicidio-Bergamo, cadavere di una donna trovato vicino al fiume ad Alzano Lombardo-Atalanta-Lazio 0-1, gol di Isaksen decide il match-Mare forza 7, Life Support con 215 migranti a bordo chiede porto più vicino-Darderi trionfa al torneo di Marrakech, battuto Griekspoor-'Una piazza per l'Europa' a Bologna. Prodi: "Corriamo verso il futuro, non c'è più tempo"-Dazi Usa, von der Leyen a Starmer: "Pronti a negoziare e a difendere nostri interessi"-Ilary Blasi a Verissimo: "Con Bastian Muller? Sono felice, ma posso essere una rompiscatole"-Giro delle Fiandre, vittoria in solitaria di Pogacar-Valeria Marini e Pamela Prati sono rivali? Confronto (e retroscena sulla lite) a Domenica In

Un cimitero green

Condividi questo articolo:

A Parigi apre il primo cimitero che si occupa di sepolture sostenibili, per le quali non si usa nessun prodotto chimico o sintetico

L’obiettivo che sta alla base del cimitero green che è appena stato aperto a Parigi, precisamente a Ivry-sur-Seine, è quello che le persone che vi vengono sepolte ritornino alla Terra il più rapidamente possibile. Per questo, parte del cimitero già esistente è stato dedicato alle sepolture ecologiche, il che significa che i parigini che sono preoccupati di quanto duraturo sarà l’impatto ecologico dei loro funerali possono decidere di riposare in pace in maniera sostenibile.

Il cimitero, infatti, eliminerà le lapidi, sostituendole con targhe di legno che la città di Parigi ha detto che sostituirà ogni dieci anni. Le bare e le urne saranno realizzate con materiali biodegradabili – cartone o legno locale non verniciato – e i corpi saranno rivestiti con fibre naturali biodegradabili – ovviamente, non potranno essere imbalsamati con la formaldeide.

Questa nuova sezione green del cimitero si estenderà per quasi 1.600 metri quadrati e avrà «solo» 150 appezzamenti, ma se si dovesse rivelare popolare è chiaro che diventerà più grande o comunque il servizio verrà sicuramente offerto anche da altri cimiteri.

La decisione di rendere più sostenibile una parte di questo cimitero è stata molto apprezzata e vengono riferite altre iniziative simili in tutto il mondo, come per esempio la Infinity Burial Suit , ovvero la tuta fatta di funghi che decompone il nostro corpo dopo la morte, al posto della cremazione, e in modo del tutto naturale.

 

Questo articolo è stato letto 125 volte.

cimitero green, decomposizione naturale, parigi, sepolture ecologiche, targhe di legno

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net