ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"-Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."-Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti-"Russia ha ripreso Kursk", l'annuncio di Putin - Video-Cristina Scuccia: "Io suora-cantante a The Voice grazie a Papa Francesco"
tuta da covid

Covid-19 e moda: arriva la tuta da pandemia

Condividi questo articolo:

tuta da covid

Ispirandosi alle nuove necessità delle persone, c’è chi lancia sul mercato una tuta molto particolare

The R Collective, un marchio di abbigliamento femminile che punta alla riduzione degli sprechi tessili e dell’inquinamento generato dall’industria della moda, ha collaborato con l’artista e attivista Susan Rockefeller per lanciare la Enlightened Uniform, una tuta da pandemia.

Secondo l’azienda, questa tuta moderna riflette i tempi che viviamo, visto che presenta delle caratteristiche ispirate all’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, come una mascherina incorporata nel colletto e delle tasche nascoste.

“Mentre la pandemia continua a scuotere il mondo, il 2020 si è rivelato un importante campanello d’allarme globale su quanto siano interconnessi il nostro ecosistema, l’economia e la comunità”, ha detto Susan Rockefeller.

La moda è un’industria estremamente dispendiosa e la realtà della pandemia, durante la quale le donne hanno cambiato radicalmente il loro approccio all’abbigliamento, ha alimentato il mio desiderio di creare un’uniforme versatile, lussuosa e confortevole in cui possiamo sentirci protetti pur sapendo che stata fatta eticamente. Questa pandemia non scomparirà presto e questa tuta è una grande uniforme solida per ora e per il futuro”.

Tra l’altro, il 25% dei profitti ottenuti dalle vendite di queste tute – a dire il vero un po’ costose (costano 425 Dollari ciascuna) – andrà a Redress, un ente di beneficenza che lavora per accelerare l’economia circolare.

Realizzata in tessuto riciclato proveniente da materiali di scarto recuperati da marchi di lusso, la tuta presenta un cappuccio antivento con coulisse regolabili e una borsa funzionale e compatta per renderla impacchettabile per viaggiare più facilmente.

Oltre alla mascherina nascosta all’interno del cappuccio per offrire uno strato di protezione aggiuntivo, include anche una tasca sul petto abbastanza grande da contenere un mazzo di chiavi e tasche laterali con una rete nascosta per contenere oggetti come telefoni o portafogli – ma anche guanti o amuchina o qualsiasi altra cosa sia entrata ormai a far parte delle nostre giornate.

 

Questo articolo è stato letto 78 volte.

coronavirus, COVID19, marchi di lusso, materiali di scarto, moda, tessuto riciclato, tuta da covid

Comments (11)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net