ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

La mattonella che genera energia dai nostri passi

Condividi questo articolo:

Ecco come generare energia elettrica pulita camminando

E se a produrre energia fossero le mattonelle su cui camminiamo? Un’idea semplice ma amo modo geniale per trasformare l’energia cinetica dei passi in energia elettrica. 

Il progetto si chiama Veranu e sta raccogliendo fondi tramite PostepayCrowd per installare il prodotto in luoghi pubblici e sviluppare un’app che informi gli utenti sulla quantità di energia prodotta e di CO2 risparmiata camminando.

Veranu è nata nel 2012 come fonte di energia alternativa ed è diventata, a tutti gli effetti, una realtà aziendale nel 2016. “La nostra idea è stata fin da subito quella di creare una tecnologia innovativa, da installare in qualsiasi tipologia di pavimento, in grado di generare energia elettrica pulita camminandoci sopra, utilizzando materiali plastici reperibili sul mercato e totalmente riciclabili”, raccontano i membri del team cagliaritano di Veranu, Alessio Calcagni, Simone Mastrogiacomo, Giorgio Leoni, Nicola Mereu, Antonio Chiarello, Giovanni Sanna, Damiano Congedo.

“Il nostro concetto di Veranu va oltre l’idea del pavimento intelligente che produce energia green – spiegano – Grazie alla campagna Eppela vorremmo iniziare a creare anche una nuova serie di prodotti improntati sulla filosofia Veranu e che aiuti la popolazione a cambiare il proprio stile di vita, mettendo in primo piano l’ambiente e la salute mondiale”.

Questo articolo è stato letto 69 volte.

eco invenzione, energia, energia alternativa, sostenibilità, Veranu

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net