ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

Trasformare qualsiasi fonte di calore in elettricità

Condividi questo articolo:

FireBee Power Tower è un generatore termoelettrico da 5W che converte il calore di un camino o di una stufa da campeggio in corrente per la ricarica di dispositivi USB

La produzione di energia elettrica su piccola scala è la vera partita da vincere sia per le comunità off-grid che per prepararsi alle situazioni di emergenza. Ci sono già una serie di opzioni possibili e abbastanza note sulle quali puntare (sole, vento, acqua), ma c’è anche un altro metodo meno conosciuto per prodursi la propria elettricità e che prevede l’utilizzo di un generatore termoelettrico che funziona con il calore «sprecato», ovvero quello che normalmente esce fuori dal cammino e si disperde. 

Funziona così la FireBee Power Tower, ovvero una torre elettrica capace di prendere parte del calore prodotto per cucinare o per riscaldare l’ambiente e usarlo per generare elettricità pulita per la ricarica di piccoli dispositivi. Ideato dalla HydroBee di Seattle, FireBee è stato progettato per generare elettricità dal calore già prodotto da una stufa da campeggio, da una stufa a propano, da un camino o, addirittura, da un piccolo bruciatore.

La società afferma che FireBee Power Tower può produrre fino a 7W di energia elettrica, che viene inviata a due opzioni di uscita, una porta USB da 5V per l’elettronica portatile e un terminale da 12V. Inoltre, poiché questa torre necessita di un serbatoio di raffreddamento pieno d’acqua per funzionare, se quest’acqua arrivasse eventualmente a bollire potrebbe essere utilizzata per il lavaggio o la cottura, visto che è presente uno zipolo che rende facile versarla.

In sostanza, gli utenti possono cucinarsi un pasto caldo, caricare il proprio dispositivo e riscaldare l’acqua per lavare i piatti, tutto allo stesso tempo. Poiché la produzione di energia proviene dalla differenza di temperatura, la generazione ottimale avviene con una fonte di calore molto calda e con un’acqua molto fredda: quindi drenando l’acqua bollente e sostituendola con acqua più fredda si permette al dispositivo di funzionare meglio.

L’azienda è attualmente in corsa per un National Geographic Chasing Genius Award. Ulteriori informazioni sul prodotto sono disponibili presso FireBee Charger.

Questo articolo è stato letto 1.519 volte.

elettricità, Firebee, generatore, risparmio

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net