ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Ecofuturo 2017 al via a Padova. “Nuove tecnologie per un futuro, migliore, ecosostenibile e solidale”

Condividi questo articolo:

“Con le nuove ecotecnologie, che saranno esposte nel parco ed illustrate nel corso delle sessione tematiche, la terra sarà capace di reimmettere nel sottosuolo tutta la CO2 che oggi altera il clima” spiegano gli organizzatori

Per il quarto anno consecutivo il Festival di Ecofuturo, che si terrà a aPadova dal 12 al 16 luglio, propone le nuove tecnologie per un futuro migliore, ecosostenibile e solidale. Il Festival di Ecofuturo in questa nuova edizione si terrà nella cornice di Fenice Green Energy Park per offrire sia un nuovo scenario all’iniziativa, sia una rinnovata spinta nella diffusione e informazione delle nuove ecotecnologie.

Cinque giorni intensi con 8 ore di trasmissione in diretta Facebook, Youtube e in streaming in molti dei siti eco-ambientali italiani, con media partner anche del mondo della carta stampata, come Il Fatto Quotidiano e La Stampa. La promessa della terra, inserita nel titolo della manifestazione, indica che con le nuove ecotecnologie, che saranno esposte nel parco ed illustrate nel corso delle sessione tematiche, la terra sarà capace di reimmettere nel sottosuolo tutta la CO2 che oggi altera il clima.

La scopertura del monumento all’aratro, con cui si aprirà Ecofuturo è il segno di come tutto cambierà, facendo in modo che la terra produca due volte l’anno, dando energia e cibo e migliorando continuamente la propria fertilità. Questa speranza verrà spedita con una lettera, nell’ultimo giorno del festival, al COP23 di Bonn, sottoscritta da tutte le ecotecnologie presentate nei giorni del festivale e da tutti i cittadini che vorranno essere presenti al festival stesso, per chiedere che il COP23 ospiti non soloi climatologi che vedono nero ma anche le industrie, gli agricoltori e gli uomini ecotecnologici che invece vedono nella lotta ai cambiamenti climatici la più grande evoluzione verso un mondo più eco, equo ed economicamente rinato.

Ogni sera ci saranno spettacoli con i grandi eco-comunicatori italiani, Lucia Cuffaro, Valerio Rossi Albertini, Jacopo Fo, Michele Dotti e una cena a 10 euro con paste i grani antichi, sughi della tradizione italiana e vini biologici. Inoltre dalle 18:00 alle 20:00 di ogni giorno, operatori del benessere e medici della medicina integrata, descriveranno le strategie per restare e tornare in salute naturalmente.

Questo articolo è stato letto 83 volte.

Ecofuturo, Padova, rinnovabili

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net