ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Eminem è diventato nonno, la figlia Hailie ha partorito: il significato del nome-Wanda Nara sbarca su Onlyfans: "Approfittatene". La mossa dopo il blocco dei social-Bucarest, Cobolli centra la seconda finale Atp in carriera: affronterà Baez-Dazi, Salvini: "La trattativa con gli Usa ci deve essere"-Roma-Juve gratis su Dazn, come vedere la partita in chiaro-Paul Schrader accusato di molestie dall'ex assistente 26enne-Rita De Crescenzo, chi è la tiktoker napoletana in piazza con il M5S-Rita De Crescenzo: "Sto pensando di fare politica". La tiktoker alla manifestazione del M5s-M5S, corteo a Roma contro il riarmo. Conte: "Piano è follia, in piazza per dire no"-Femminicidio Sara Campanella, il legale di Argentino: "Molto provato, vuole morire"-Lavazza a Design Week svela Tablì, sistema innovativo per esperienza 100% caffé-Lucarelli si sposa, Alba Parietti: "Il marito? Prenderà la pensione di reversibilità". La replica-Montecarlo Masters, la guida: dal montepremi al calendario, cosa sapere-Broccoli superfood anti-aging, tutti i segreti svelati dall'immunologo-nutrizionista-Italia e Francia si sfidano sull'alta velocità: il match è Milano-Parigi-Alta Velocità, rallentamenti tra Milano e Roma: disagi e ritardi di un'ora-Perin, frecciata a Motta? "Ciascuno è artefice della propria sorte"-Pasqua 2025, stangata su biglietti aerei e treni: la mappa dei rincari-Sinner: "Sospensione? Ho scelto il male minore, ero molto fragile"-Palermo, accoltella padre al culmine di una lite: arrestato 20enne

Sardegna, al via la “sagra” del Surf con 300 tra i migliori atleti italiani

Condividi questo articolo:

Un week end per scoprire il surf a Cap Mannu, tra musica, sport, arte, fotografia, degustazione di prodotti tipici

Il surf la farà da protagonista questo fine settimana in Sardegna, in un evento ribattezzato “sagra del surf” dagli stessi organizzatori: si terrà il 14 e 15 ottobre a Capo Mannu. Ma se nello spirito sarà una sagra, la competizione si annuncia di livello.

In occasione dei FISW Surf Games, prima edizione del Campionato Italiano Assoluto FISW Surfing – principale appuntamento agonistico italiano di surf che accoglierà nella marina di San Vero ben 300 tra i migliori atleti italiani di shortboard, longboard, SUP Wave e bodyboard – la scuola di surf IS BENAS Surf Club in collaborazione con il Comune di San Vero Milis ha organizzato una due giorni non-stop fitta di eventi per celebrare la ‘cultura del mare’.

“Abbiamo scelto il nome ‘sagra’ – dichiara Alessandro Staffa, Presidente dell’IS BENAS Surf Club – perché volevamo che questo evento fosse caratterizzato innanzitutto dall’accessibilità, dalla possibilità che chiunque possa avvicinarsi a questo sport, per abbattere anche gli stereotipi sul surf e sui surfisti. La Sagra del Surf intende essere la prima vera festa per tutti, aperta, divertente, accogliente, in ‘classico stile italiano’, quindi sagra…con l’obiettivo, magari un giorno, di far diventare anche il nostro surf un prodotto tipico locale!”.

Il programma dell’evento è davvero ricco e prevede la perfetta alternanza tra attività sportive, con lezioni di surf gratuite tenute dalle tantissime scuole che hanno aderito al progetto, attività culturali, ambientali, musica e degustazioni guidate dei migliori prodotti enogastronomici della Sardegna. Non mancheranno inoltre attività sportive legate a discipline molto vicine per identità al surf, come il SUP, il windsurf, la vela, il surf skate e il kite surf, e ad altre che con esso condividono la stessa voglia di divertirsi e far divertire, come il bike e il calisthenics.
Particolare attenzione al tema dell’ambiente e dell’ecosostenibilità, tematica particolarmente cara a chi il mare lo vive e lo rispetta, come i surfisti.

 

Questo articolo è stato letto 23 volte.

Capomanno, sardegna, Surf

Comments (46)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net