ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Primo maggio estivo ma il caldo dura poco, da domenica arrivano i nubifragi-Trump e il colloquio con Zelensky a San Pietro: "Ecco cosa gli ho detto"-Vincenzo Schettini, chi è il prof star del web sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma-Betis-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-1 maggio, fave e pecorino alla scampagnata? Mix ideale per la salute: ecco perché-1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori-Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video

Torino ospita Restructura, il salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione in ambito edilizio

Condividi questo articolo:

Dal 16 al 19 novembre l’Oval del Lingotto Fiere di Torino ospita il salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione in ambito edilizio

Apre giovedì 16 novembre a Torino la trentesima edizione di Restructura, fiera della riqualificazione, del recupero e della ristrutturazione in ambito edilizio.

Dal 16 al 19 novembre 2017 all’Oval del Lingotto Fiere, professionisti e visitatori hanno l’opportunità di confrontarsi con i protagonisti del mercato, con le innovazioni tecnologiche, con le evoluzioni normative, sia attraverso le proposte degli stand dell’area espositiva, sia grazie a una fitta programmazione (circa 130 gli appuntamenti in programma) fatta di workshop, seminari e convegni tematici. In particolare, fitto il calendario quotidiano di corsi di aggiornamento e convegni destinati ai professionisti con il rilascio di crediti formativi, organizzati da Ordini e Collegi professionali, associazioni artigiane e aziende, dedicati ai molteplici temi sviluppati dal salone.

Ad aprire il Restructura 2017 è il convegno “La nostalgia dell’utopia. Quale ruolo per rigenerazione, sostenibilità e vivibilità nel futuro di Torino?” che alle ore 10,30 di giovedì 16 novembre all’Oval riunisce i vertici torinesi degli Ordini professionali di architetti e ingegneri, del Collegio geometri, del Collegio Costruttori Edili ANCE, Urban Center Metropolitano ed esperti del settore per un’analisi dell’innovazione urbanistica fra passato e futuro.

Il giorno seguente, venerdì 17 novembre alle ore 10 è poi la CNA, presenza storica del salone, a organizzare gli “Stati Generali delle costruzioni in Piemonte” con la presentazione, insieme alle associazioni datoriali, del “Manifesto della filiera delle costruzioni”, con dieci punti sui quali si sollecita l’intervento della politica.

La trentesima edizione di Restructura si colloca in contesto congiunturale che, a fronte di una contrazione delle nuove realizzazioni residenziali, vede proprio nella messa in sicurezza e nella ristrutturazione degli immobili l’elemento di traino del comparto. Sussistono ancora però ampi margini di crescita, in particolare nel campo dell’efficientamento energetico e in quello dell’adeguamento antisismico, tematiche recentemente oggetto degli interventi governativi definiti “ecobonus” e “sismabonus”.

Argomenti che troveranno ampio spazio di confronto e approfondimento nel corso dei quattro giorni del salone, durante i quali verrà offerta al pubblico una panoramica completa sulle più recenti soluzioni eco-sostenibili, sulle nuove tecnologie per l’efficienza e la riduzione dei consumi, sull’impiego di energie rinnovabili, nonché l’occasione di conoscere le ultime novità su materiali, attrezzature e tecniche costruttive. Un momento prezioso non soltanto per operatori professionali e artigiani, ma anche per coloro i quali si stanno apprestando ad acquistare o ristrutturare l’abitazione, oppure che sono alla ricerca di idee e soluzioni per apportare piccoli interventi ai propri immobili.

Questo articolo è stato letto 28 volte.

evento, Restructura

Comments (5)

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torino-ospita-restructura-il-salone-dedicato-a-riqualificazione-recupero-e-ristrutturazione-in-ambito-edilizio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torino-ospita-restructura-il-salone-dedicato-a-riqualificazione-recupero-e-ristrutturazione-in-ambito-edilizio/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you will find 38786 more Information to that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torino-ospita-restructura-il-salone-dedicato-a-riqualificazione-recupero-e-ristrutturazione-in-ambito-edilizio/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on on that Topic: ecoseven.net/canali/fiere-ed-eventi/torino-ospita-restructura-il-salone-dedicato-a-riqualificazione-recupero-e-ristrutturazione-in-ambito-edilizio/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net