ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming-Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: "Cambiamento sarà decisivo quando cambieranno le nostre coscienze"

Vinitaly, dal 7 Aprile la kermesse piu’ famosa d’Italia

Condividi questo articolo:

I numeri e l’imponenza del Vinitaly, giunto alla quarantacinquesima edizione. Moltissimi visitatori, tante aziende del vino per la rassegna enologica più importante d’Italia. Come coniugare cultura, economia e vino per una vetrina che mette in rilievo le nostre eccellenze vitivinicole e non solo …

Oltre 92.000 metri quadrati, oltre 4.000 espositori provenienti da da Oceania, America, Europa e Africa. Sono i numeri della 45esima edizione di Vinitaly, la rassegna enologica leader che dal 7 all’11 aprile si terra’ alla fiera di Verona e che l’anno scorso ha richiamato 153 mila visitatori, di cui circa un terzo provenienti dall’estero. Quest’anno sara’ il neo ministro delle Politiche agricole Saverio Romano a inaugurare la kermesse giovedi’ prossimo. La vetrina sul mondo del vino, dove stand regionali e di aziende vitvinicole si contendono anche l’originalita’ degli allestimenti, ma dove soprattutto si degustano i vini e si puo’ conoscere il meglio della produzione made in Italy e non solo, assume un particolare valore per il rilancio di un settore che sente la crisi sia a livello mondiale che nazionale. Nel 2010 infatti, la produzione mondiale di vino ha raggiunto il livello piu’ basso dal 2002, con 260 milioni di ettolitri, che equivale a -4% (10,7mhl) sulla produzione mondiale 2009 e -7% rispetto alla media degli ultimi 5 anni (stime Oiv). E in Italia prosegue il trend negativo dei consumi interni, passato dai 100 litri procapite degli anni Settanta ai circa 40 litri a testa di oggi, a dare fiato al settore, per fortuna, ci pensa l’export. Un vero e proprio boom nel 2010: +11,7% in valore sul 2009. Con un fatturato di 3,9 miliardi di euro per piu’ di 20 milioni di ettolitri (+10,7%). ’Vinitaly si conferma un appuntamento irrinunciabile per il settore – afferma Ettore Riello, presidente Veronafiere – il riscontro viene non solo dai dati di manifestazione che, anche quest’anno, segnano il tutto esaurito, ma soprattutto dal ’sentiment’ positivo che registriamo in questi giorni di vigilia. Infatti, c’e’ una grande attenzione da parte degli operatori nazionali ed esteri, che considerano Vinitaly come la rassegna che meglio coniuga business e cultura del vino". (fonte: adnkronos)

Questo articolo è stato letto 22 volte.

enologico, rassegna enologica, verona, vinitaly, vino

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net