ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cei, salta testo finale su donne, coppie gay e trasparenza: Assemblea generale rinviata-Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio-Delitto di Garlasco, la famiglia di Chiara Poggi: "Dna Sempio non cambia responsabilità di Stasi"-Buono di 50 euro a chi non ha scioperato, azienda del padovano fa marcia indietro-Violenza su donne, nuovo progetto promosso dal Dipartimento Pari opportunità di Cne Federimprese Europa-Milan, Paratici in pole come nuovo ds. Ecco cosa potrà fare da 'dirigente inibito'-Verstappen, frecciata alla Red Bull: "Lawson? Dimostri che hanno sbagliato"-Sostenibilità, Dimichino (EssilorLuxottica): "Csrd è un'opportunità per la trasparenza"-Dazi Usa, Trump: "Operazione riuscita". Casa Bianca: "Fidatevi del presidente"-Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic

Eclissi totale di Luna il 14 marzo 2025: lo spettacolo della “Luna Rossa”

Condividi questo articolo:

Un evento astronomico imperdibile, visibile parzialmente anche dall’Italia

Il 14 marzo 2025 il cielo notturno offrirà uno spettacolo affascinante: un’eclissi lunare totale, comunemente nota come “Luna Rossa”. Durante questo fenomeno, la Luna attraverserà l’ombra della Terra, assumendo una suggestiva tonalità rossastra. Sebbene l’eclissi sarà visibile in modo completo principalmente dalle Americhe, anche in alcune regioni d’Italia sarà possibile osservare le fasi iniziali dell’evento.

Dettagli dell’eclissi e visibilità in Italia

Secondo le informazioni disponibili, l’eclissi parziale inizierà alle 06:10 UTC (07:10 ora italiana), mentre la fase totale avrà inizio alle 07:26 UTC (08:26 ora italiana) e raggiungerà il suo massimo alle 07:50 UTC (08:50 ora italiana). Tuttavia, in molte zone d’Italia, la Luna tramonterà prima che l’eclissi raggiunga la totalità, permettendo di osservare solo le prime fasi del fenomeno. Le regioni occidentali potrebbero avere una visibilità leggermente migliore rispetto a quelle orientali.

Come osservare l’eclissi

Per chi desidera assistere all’eclissi, è consigliabile trovare un luogo con un orizzonte occidentale libero da ostacoli, come edifici o montagne, per massimizzare la visibilità durante le prime ore del mattino. L’uso di binocoli o telescopi può arricchire l’esperienza, ma l’eclissi lunare è visibile anche ad occhio nudo senza rischi per la vista.

Curiosità sulla “Luna Rossa”

Il caratteristico colore rosso che la Luna assume durante un’eclissi totale è dovuto alla rifrazione della luce solare attraverso l’atmosfera terrestre, che filtra le componenti blu e lascia passare quelle rosse. Questo fenomeno ha affascinato l’umanità per secoli, ispirando miti e leggende in diverse culture.

Per ulteriori dettagli sull’eclissi e sulla sua visibilità, è possibile consultare risorse specializzate come Astronomitaly e Star Walk.

Nonostante la visibilità parziale in Italia, l’eclissi del 14 marzo 2025 rappresenta un’opportunità unica per osservare uno degli eventi astronomici più affascinanti dell’anno.

Questo articolo è stato letto 26 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net