ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata-Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni-Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"-Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"-Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: "Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi..."-Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump 'stecca'-Funerali Papa Francesco, prefetto: "Prova superata, ora già pensiamo al Conclave"-Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: "Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare..."-Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti-"Russia ha ripreso Kursk", l'annuncio di Putin - Video-Cristina Scuccia: "Io suora-cantante a The Voice grazie a Papa Francesco"

ENEA: a fare il check up sarà presto una maglietta

Condividi questo articolo:

Dal laboratorio Micro e nanostrutture per la fotonica, una maglietta in grado di prendere i parametri vitali

Si tratta di una maglietta “intelligente”, capace di registrare la frequenza cardiaca e dati respiratori, grazie a una nuova applicazione tecnologica sviluppata da ENEA e dall’ Università Campus Bio-Medico di Roma.

I ricercatori hanno utilizzato sensori in fibra ottica, inseriti in particolari materiali polimerici. Il risultato è un prodotto utile in medicina sportiva, capace di sostituire i metodi tradizionali di monitoraggio che prevedono un utilizzo importante di cinghie sul corpo.

“Testata su ciclisti in allenamento simulato, la maglietta ci ha permesso di monitorare i parametri degli atleti, in particolare i volumi compartimentali e la frequenza respiratoria, che possono risultare utili per ottimizzare il training e migliorare le prestazioni” ha dichiarato Emiliano Schena, docente presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma.

Queste magliette consentono anche di monitorare, senza arrecare fastidio, alcuni parametri legati agli atti respiratori durante esami impegnativi come la risonanza magnetica. In più, possono essere tolte velocemente in caso di bisogno, permettendo un intervento tempestivo.

ENEA si è occupata dell’aspetto tecnologico del sensore e del cablaggio, mentre l’Università Campus Bio-Medico ha ottimizzato il posizionamento dei sensori per misurare al meglio i parametri fisiologici. Il progetto, che è stato autofinanziato dai due partner, prevede anche una serie di nuove possibili applicazioni della tecnologia in fibra ottica.

Nel frattempo, alcuni ricercatori giapponesi hanno realizzato un nuovo sensore ultrasottile, leggero e traspirante, capace di monitorare elettricamente l’attività muscolare e la temperatura corporea. Insomma, la medicina sarà – per fortuna – sempre meno invasiva.

Questo articolo è stato letto 34 volte.

enea, maglietta, nanostrutture, parametri vitali

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net