ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bagnaia, altro che Marquez: questo è il miglior Pecco in MotoGp-Stasera tutto è possibile, oggi 1 aprile: gli ospiti e le anticipazioni-Survey, italiani attenti a benessere di cani e gatti ma tanti falsi miti-Giulia Salemi compie 32 anni, primo compleanno da mamma: "Grazie alla vita"-Milano, posata la prima pietra del nuovo studentato dell'Università Statale a Mind-Milano, De Biasio (Arexpo): "Ringrazio sindaci di Milano e Rho e Regione Lombardia"-Milan, flop o trionfo? Ecco perché il derby vale una stagione-Paolo Guzzanti: "Ho 14 euro sul conto, non scherzo: dissanguato da divorzio, fisco e sanità"-Sindrome del bambino scosso, in 1 caso su 4 è letale-Sanità: telemedicina, Enpam lancia corso Ecm gratuito per medici e dentisti-Messina, inaugurate '10 Panchine delle meraviglie', opera contribuisce a rigenerazione urbana-Monica Setta, la parodia al Gialappashow: chi è Giulia Vecchio (prima new entry)-Da 'Mare Fuori' ad 'Adolescence', lame e sangue al cinema e in tv-Le panchine delle Meraviglie', Masano: "Viaggio attraverso meraviglie sicilia"-Ucraina, Russia: proposte Usa "inaccettabili" così come sono-Tumori, tappa ad Ancona del Tour Vespucci per migliorare prevenzione-"Invaghito da anni ma non corrisposto", chi è il presunto killer di Sara Campanella-'Pazienti a bordo - Vela rosa', pazienti in navigazione per la salute psiconcologica-Engineering aderisce a Global digital compact dell'Onu-Haaland, infortunio alla caviglia: i tempi di recupero verso la sfida con l'Italia

Europa a rischio polio

Condividi questo articolo:

Allarme in Europa: si rischia un ritorno del polio. Registrati casi nella Regione

 

Europa a rischio polio. L’allarme arriva dall’ufficio europeo dell’Oms, in occasione della settimana europea dell’Immunizzazione. ‘Il virus della polio è stato trovato nell’ambiente della Regione’ (Per regione si intende Europa e aree vicine, 53 paesi), risulta dalla documentazioni dell’Oms, che quindi mette a rischio l’Oms lo status di ‘polio free’.

A preoccupare, negli ultimi anni, è anche il morbillo. I dati dell’European Center for Diseases Control (Ecdc) hanno registrato, per l’Ue, circa 4mila casi nel periodo tra marzo 2014 e febbraio 2015. Il maggior numero di casi è stato registrato in Germania (1239 casi). In Italia, invece, sono stati registrati 1199 casi di morbillo.

 

Sempre tra marzo 2014 e febbraio 2015 sono stati registrato sette casi di encefalite acuta. ‘Anche se in generale la copertura vaccinale nella Regione è alta – continua l’Oms – ampie porzioni della popolazione non sono protette. Degli 11,2 milioni di bambini nati nel 2012 circa 554mila non hanno ricevuto neanche le immunizzazioni di base’. 

gc

Questo articolo è stato letto 23 volte.

morbillo, polio, polio Europa, polio Italia

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net