ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Bonus nuovi nati 2025, domande all'Inps al via da oggi: come chiederlo-Dazi, Meloni a Washington: oggi il faccia a faccia con Trump-Attesa per incontro Meloni-Trump, le news da Washington - Video-Inter-Bayern Monaco 2-2, nerazzurri volano in semifinale Champions-Francesco Totti, la corsetta mattutina al Circo Massimo con... Tony Effe: lo scatto virale-Meloni atterrata a Washington, l'arrivo alla Joint Base Andrews - Video-Varese, donna accoltellata a morte dal marito nel cortile di casa-'Soglie' di Roberto Floreani è la mostra del Giubileo al Diocesano di Vicenza, un viaggio interiore tra arte e spiritualità - FOTO-Sinner, i dubbi di Williams: "Sorpresa da squalifica, a me avrebbero dato 20 anni"-Usa, giudice vuole denunciare Trump per oltraggio alla Corte: "Violate direttive su deportazioni"-Meloni da Trump, New York Times: "Più speranze che timori da missione in Usa"-Cavo Dragone: "La guerra è entrata nelle nostre case". Il discorso del capo militare della Nato-Chi l'ha visto?, oggi il caso Liliana Resinovich: le anticipazioni-Moglie di Gene Hackman aveva fatto ricerche su sintomi da Covid prima di morire-Rai, le novità per l'estate: prolungato Affari Tuoi, ci sono Angela e Insegno-Meno repliche e più dirette, reti Rai accese tutta l'estate-Mfe oltre il 30% in Prosiebensat, Mediaset prosegue rotta verso 200 milioni di spettatori-Bologna, 15enne aggredito da due ragazzi: accoltellato a volto e petto-Leasys amplia offerta e lancia Unlimited-La volta buona, Francesca Manzini in lacrime: "Pesavo 47 chili, non mangiavo e non bevevo più"

La papaya? Un toccasana per il cervello

Condividi questo articolo:

Gli antiossidanti contenuti nella papaya potrebbero ridurre i danni cerebrali dati dai metalli pesanti

Secondo gli scienziati, l’avvelenamento da cadmio è un problema che riguarda tutti, troppo poco conosciuto: causa un enorme numero di morti ogni anno e contribuisce all’insorgere di molte malattie, tra cui il cancro.

Non solo, l’esposizione a questo metallo pesante potrebbe aumentare il rischio di malattie al sistema scheletrico, all’apparato riproduttivo, al sistema cardiocircolatorio e alle vie urinarie. E’ nota, infine, la capacità del cadmio di danneggiare il cervello, aumentando la quantità di stress ossidativo a carico del sistema nervoso. In poche parole, i pazienti intossicati dal cadmio hanno una maggiore probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative.

In un recente studio pubblicato sull’European Journal of Medicinal Plants, i ricercatori hanno scoperto che l’estratto di papaya può prevenire danni cerebrali indotti dal cadmio, attraverso tre meccanismi.

A) riducendo la quantità di malondialdeide (MDA) nel corpo. La MDA è un composto presente in natura che funge da marker per lo stress ossidativo;
B) aumentando la concentrazione di vari composti legati alla disintossicazione;
C) aumentando il numero di antiossidanti nel corpo. Questo serve a rafforzare il sistema immunitario mentre il corpo si sta disintossicando.

Trenta ratti Wistar maschi sono stati divisi casualmente in sei gruppi di cinque animali ciascuno. Tutti i gruppi sono stati trattati per via intraperitoneale con una dose singola di 3,5 mg / kg di peso corporeo di solfato di cadmio. Due dei sei gruppi sono stati trattati con alte e basse dosi di estratto di papaya a 250 mg / kg e 400 mg / kg di peso corporeo, rispettivamente per quattro settimane.

I gruppi che hanno ricevuto una dose di estratto di papaia hanno mostrato una significativa riduzione del rischio di neurotossicità. Si è concluso che la papaya potrebbe essere utilizzata come trattamento alternativo sicuro ed efficace per il danno cerebrale causato dall’esposizione al cadmio.

Spesso non si sa, ma basterebbe assumere degli integratori per proteggere il nostro corpo da tossine e radiazioni.

Questo articolo è stato letto 100 volte.

cervello, papaya

Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net