ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance

Presto basterà un esame del sangue per diagnosticare il tumore

Condividi questo articolo:

Grandi passi in avanti per la prevenzione in campo oncologico

E se bastasse un kit di test preso in farmacia per scoprire se hai una qualsiasi forma di cancro? Questo è l’obiettivo di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science. I ricercatori hanno affermato di essere più vicini che mai a questo tipo di obiettivo. In caso di successo, il loro metodo potrebbe sostituire quelli decisamente più invasivi in vigore oggi e l’aspetto più interessante è che potrebbe aiutare la diagnosi molto prima che i sintomi compaiano, influendo significativamente sul numero di guarigioni.

Secondo Nickolas Papadopoulos, professore di oncologia e patologia presso il Johns Hopkins Sidney Kimmel Cancer Center, il nuovo approccio combina due diversi metodi. Soprannominato CancerSEEK, è stato progettato per rilevare i tipi di cancro più diffusi: cancro al seno, ai polmoni, al colon, al fegato, allo stomaco, alle ovaie, al pancreas e all’esofago.

Finora, i ricercatori sono riusciti a testare il loro nuovo metodo su un pool di 1.005 pazienti affetti da cancro. Dopo aver analizzato i risultati, hanno concluso che i segni di cancro erano presenti in circa il 70% di essi. I ricercatori hanno esaminato anche 812 persone a cui non era stato diagnosticato un cancro e hanno scoperto che solo sette di esse avevano letture false. Il basso tasso di falsi positivi sia presente in qualsiasi test e anche questo metodo, quindi, potrebbe essere ampiamente utilizzato per sottoporre a screening le persone.

Il risultato non ci sorprende, visto che secondo un’altra recente ricerca le tecnologie di diagnosi di nuova generazione potrebbero essere più affidabili dei medici

Questo articolo è stato letto 27 volte.

diagnosi, salute, sangue, tumore

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net