ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi
resti umani sulla luna

Resti umani sulla luna per una commemorazione ultraterrena

Condividi questo articolo:

resti umani sulla luna

Partiranno alla volta della Luna resti di uomini famosi del mondo della scienza e della cultura, ma pagando c’è un loculo per tutti

L’anno prossimo, una navicella spaziale trasporterà capsule di resti umani sulla superficie della Luna, dove verranno lasciate a riposare in un sorta di commemorazione ultraterrena.

La compagnia commemorativa orbitale Celestis prevede di lanciare la sua missione Luna 02 con un volo della NASA del luglio 2021 verso una regione della Luna chiamata – opportunamente – Lacus Mortis, secondo Space.com.

Su di esso ci saranno resti di cremazioni e campioni di DNA, praticamente una maniera futuristica di onorare i morti intanto che i viaggi nello spazio diventano più comuni.

Partiranno alla volta della Luna resti di famosi scienziati, insegnanti e persino Arthur C. Clarke, l’autore di fantascienza che ha scritto i libri della serie Odissea nello Spazio, uno dei quali è stato adattato nel film di Kubrick del 1968 2001: Odissea nello spazio.

Un altro passeggero degno di nota è sicuramente Mareta West, una defunta astrogeologa che ha contribuito a scegliere il sito di atterraggio per la prima missione sulla Luna con equipaggio.

Ma a parte le celebrità lunari, chiunque altro fosse disposto a pagare 12.500 Dollari per il biglietto potrà regalare un loculo lunare alla sepoltura dei propri cari.

In passato, Celestis ha lanciato in orbita persino le ceneri di un gatto di nome Pikachu, mentre altre società, tra cui Elysium Space, hanno inviato resti umani in orbita in un Cubesat, ovvero un satellite miniaturizzato.

Secondo Charles Chafer, CEO di Celestis, questo servizio è un modo per espandere la cultura umana in tutto il cosmo.

“La nostra missione Luna 02 e le successive missioni sulla Luna di Celestis commemorano coloro che desiderano dare un contributo tangibile alla continua esplorazione dell’umanità e all’utilizzo pacifico dello spazio“, ha detto Chafer a Space.com. “Affinché l’umanità si espanda oltre i limiti di un singolo pianeta, è particolarmente appropriato che portiamo con noi i nostri rituali, celebrazioni e memoriali”.

 

 

Questo articolo è stato letto 73 volte.

loculo sullo luna, Luna, resti di uomini e donne famosi, resti umani sulla luna, sepoltura sulla luna, tomba sulla luna

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net