ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama-Lotito: "Suor Paola era una sorella" - Video-Sgarbi ricoverato, La Russa gli fa visita al Policlinico Gemelli-Biennale Venezia, 'Intelligent Venice': il progetto speciale di Vsf-Biennale Venezia, Buttafuoco: "Dalla città lezione per il mondo"-Al via la Fondazione Terna: focus su istruzione, contrasto a disuguaglianze e pari opportunità-Biennale Venezia, Brunetta (Vsf): "Intelligent Venice racconta opera architettonica unica"-Cei, salta testo finale su donne, coppie gay e trasparenza: Assemblea generale rinviata-Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio-Delitto di Garlasco, la famiglia di Chiara Poggi: "Dna Sempio non cambia responsabilità di Stasi"-Buono di 50 euro a chi non ha scioperato, azienda del padovano fa marcia indietro-Violenza su donne, nuovo progetto promosso dal Dipartimento Pari opportunità di Cne Federimprese Europa
novavax

COVID 19: vaccino Novavax perché piace anche ai no vax

Condividi questo articolo:

novavax

Novavax, caratteristiche, efficacia e tecnica usata

In commercio lo troveremo con il nome “Nuvaxovid”. Parliamo del nuovo vaccino che sfrutta la tecnica delle proteine ricombinanti, già in uso contro malattie quali epatite, meningite, pertosse, herpes zoster e altre infezioni virali.

Nulla a che fare, quindi, con la tecnologia a Rna, malvista alla maggior parte dei contrari al vaccino, sebbene, è opportuno ricordarlo, anche in questa formulazione siano presenti nanotecnologie e adiuvanti.

I dati, presentati dall’azienda produttrice all’Agenzia Europea del Farmaco, parlano di un’efficacia intorno al 90%.

Potrà essere somministrato dai 18 anni in su, costa molto meno dei ritrovati di Pfizer e Moderna ed è di facile trasporto perché si conserva alla normale temperatura di frigorifero.

Fin ora sembra un’alternativa promettente, ma non è la sola.

In pista c’è anche il francese Valneva, nome commerciale “Vla2021”, forse ancora più gradito agli scettici, che contribuirà ad arricchire ulteriormente la gamma dei vaccini a disposizione, la UE sembra averne già prenotate circa 24 milioni di dosi.

Vla2021 è, infatti, basato su una tecnologia ancora più ‘antica’, quella del virus disattivato, che, senza generare la malattia vera e propria, stimola la risposta immunitaria.

Questo articolo è stato letto 117 volte.

COVID19, No Vax, novavax, Nuvaxovid, vaccino, vaccino covid

Comments (9)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net