ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare

Frammenti di una meteora esplosa in Michigan

Condividi questo articolo:

I cacciatori di meteoriti che si sono riuniti a Detroit hanno trovato dei resti dopo lo scoppio

La meteora in questione era larga quasi 2 metri ed è esplosa il 16 gennaio a circa 32 chilometri dalla Terra, lo hanno riferito gli scienziati della NASA. La maggior parte dei suoi frammenti è atterrata intorno ad Hamburg Township, in Michigan.

I primi frammenti sono stati localizzati solo dopo qualche giorno dai cacciatori professionisti Larry Atkins e Robert Ward dell’Arizona, secondo l’American Meteor Society. Atkins possiede la Cosmic Connection Meteorites, mentre Ward gestisce la Robert Ward Meteorites.

«È un esemplare davvero spettacolare», ha detto Ward tenendo in mano uno dei meteoriti. «Due giorni fa, questo era a centinaia di migliaia di miglia oltre la luna, e ora è qui e lo sto tenendo in mano». Ward ha detto che ha usato dati sismici, radar Doppler e informazioni apprese dai testimoni per restringere il campo in cui fare le ricerche – i cacciatori di meteoriti ci tengono a precisare che chiedono sempre il permesso dei proprietari terrieri prima di cercare sulla loro proprietà. Ward stima di aver raccolto circa 600 meteoriti da tutto il mondo nel corso degli anni.

Un meteoroide è un piccolo pezzo di un asteroide o di una cometa: quando entra nell’atmosfera terrestre diventa una meteora, una palla di fuoco o una stella cadente. I pezzi di roccia che colpiscono il suolo sono meteoriti e sono molto preziosi per i collezionisti – ovviamente i resti devono essere analizzati da un laboratorio per essere accreditati come tali.

Darryl Pitt, consulente di meteoriti per la casa d’aste Christie’s, ha offerto 20.000 dollari per un frammento recuperato del peso di almeno 1 chilogrammo. Ha detto che vuole motivare più persone possibili a guardare questi resti. «I meteoriti sono straordinariamente rari e il mondo ha appena iniziato a fare i conti con quanto sono speciali».

Questo articolo è stato letto 48 volte.

meteoriti, Michigan

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net