ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, almeno 18 morti in attacco città natale di Zelensky-Verissimo, Alice Campello chi è: il matrimonio, la crisi e il ritorno di fiamma con Alvaro Morata-Dazi di Trump, Meloni: "Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori"-Verissimo, oggi sabato 5 aprile: gli ospiti e le interviste-M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita

L’intelligenza artificiale predittiva di AirBnb

Condividi questo articolo:

Il sito di affitto alloggi afferma che la sua intelligenza artificiale può prevedere se gli ospiti sono psicopatici o no

Per proteggere i suoi host, Airbnb ha iniziato a utilizzare uno strumento basato sull’intelligenza artificiale per scansionare la rete alla ricerca di indizi che gli permettano di capire se un cliente è affidabile o meno.

Secondo i documenti di brevetto, lo strumento tiene conto di tutto: dai casellari giudiziari di un utente ai post sui social media, per valutare la probabilità di esibire tratti «inaffidabili» che includono il narcisismo, il machiavellismo e persino la psicopatia.

Lo strumento di controllo è opera di Trooly, una startup Airbnb acquisita nel 2017.

Quando Standard Evening ha chiesto ad Airbnb di commentare in che misura utilizza lo strumento, l’azienda ha minimizzato.

Eppure, sul suo sito, Airbnb rivela l’uso dell’intelligenza artificiale per valutare i potenziali ospiti: «Ogni prenotazione Airbnb viene valutata in termini di rischio prima che sia confermata. Usiamo strumenti analitici predittivi e di machine learning per valutare in tempo reale migliaia di fattori che ci aiutano a individuare attività sospette prima che accadano e a investigare su di esse».

È difficile dire se un’intelligenza artificiale può effettivamente prevedere, solo dalle informazioni online, se un ospite è uno psicopatico o ha altre caratteristiche che un host preferirebbe non far entrare in casa sua.

Di certo, l’idea di eliminare le personalità sbagliate prima che combinino danni vari agli appartamenti a cui AirBnb gli dà accesso è davvero molto interessante, sia per l’azienda che per cui utilizza i suoi servizi.

 

Questo articolo è stato letto 35 volte.

airbnb, Intelligenza artificiale, ospiti, personalià, Personalità

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net