ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti

Mysnowmaps, la app che misura la neve premiata dall’Agenzia Spaziale Europea

Condividi questo articolo:

Con Mysnowmaps chi lavora e si diverte sulla neve avrà sempre dati accurati, per massimizzare il divertimento e la sicurezza

La app, realizzata da una startup insediata nel Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo, è stata premiata dall’Agenzia Spaziale Europea. Aiuta le autorità di bacino e il settore turistico ad adattarsi ai cambiamenti climatici che stanno trasformando l’innevamento sull’arco alpino.

Mysnowmaps, app della startup MobyGIS Srl per la misurazione della neve per attività turistiche e allo stesso tempo un prezioso strumento per determinare gli apporti idrici legati all’innevamento, ha raggiunto oggi il secondo premio in due categorie al concorso Copernicus-Master, sostenuto dall’Agenzia Spaziale Europea, il più importante al mondo per individuare le imprese più innovative nel settore dell’analisi di dati terrestri e di lotta ai cambiamenti climatici.

L’app, scaricabile gratuitamente e funzionante su sitemi Android e IOs, funziona in modo semplice: attraverso il contributo di esperti della montagna (maestri di sci, alpinisti e sciatori) e i dati raccolti da colonnine di monitoraggio si può misurare la quantità e qualità di neve su tutto l’arco alpino. Si raccolgono così ad esempio dati sull’altezza della neve e la quantità di neve fresca sia a grande scala che nel dettaglio. In questo modo chi lavora e si diverte sulla neve ha sempre dati accurati, per massimizzare il divertimento e la sicurezza (il sistema è infatti utilizzato da centri antivalanga come quello di Arabba nelle Alpi Bellunesi). I dati sono sempre certificati dalla community e confrontati con tutti i sistemi metrici automatici di raccolta informazioni.

Il vantaggio però non è solo per il settore turismo alpino. In tempi di cambiamenti climatici sempre più evidenti e di crisi idriche sempre più pesanti per l’agricoltura italiana, avere dati accurati sull’innevamento e sulle temperature, grazie a Mysnowmaps, permette di anticipare con accuratezza la quantità d’acqua che le montagne “rilasceranno” a primavera, aiutando le autorità di bacino a prevedere sia le piene dei fiumi che i periodi di secca causati da un ridotto innevamento. Aiutando settori come quello agricolo e idroelettrico a prevenire crisi e ad adottare strategie di resilienza e adattamento al contesto.

La app oggi copre l’intero arco alpino ma può essere adattata a tutti le aree montuose del mondo, dalla Cordigliera all’Himalaya, andando a interessare importanti mercati internazionali, in zone dove l’innevamento determina la sicurezza idrica di milioni di persone.

Il premio dell’Esa ricevuto da MobyGIS a Tallin durante la Settimana Europea dello Spazio (3-9 Novembre), è una conferma dell’interesse internazionale intorno all’app Mysnowmaps. Oltre al supporto di Trentino Sviluppo per il prossimo anno MobyGIS riceverà un tutoraggio per accelerazione d’impresa sostenuto dal progetto spaziale Copernico, per migliorare il proprio software e per poter far diffondere l’impresa a livello mondiale. Attualmente MobyGIS è insediata nel Business Innovation Centre di Trentino Sviluppo a Pergine Valsugana (TN)

Questo articolo è stato letto 19 volte.

app, montagna, Mysnowmaps, neve

Comments (91)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net