ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, questa sera l'intervista al Tg1: Bruno Vespa non va in onda e De Martino slitta-Casa Bianca contro Amazon: "Prezzi con impatto dei dazi atto ostile e politico"-Napoli, Arbore a Conte: "Ora massima concentrazione, ogni partita è una finale"-Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta-Francesco Gaetano Caltagirone, l'imprenditore al centro della finanza italiana-Da Laurito a De Giovanni, chi sogna lo scudetto del Napoli: "Massima scaramanzia"-'Tennis and Friends', sabato 3 maggio torna evento per salute e prevenzione-1 maggio, Manageritalia: sicurezza determinante per dignità, diritti e futuro lavoro-Spiagge 'amiche' dei bimbi, nel 2025 resta in Calabria il record di Bandiere verdi-Blackout, italiana in Portogallo: "Vissuto un incubo, lasciati soli, ripartiamo se sicuri"-Recupero oli minerali usati, Conou punta su qualità e innovazione-Papa Francesco, la tomba e l''errore' che fa discutere: la foto-Berrettini, perde un set con Draper e si ritira. Internazionali a rischio?-Tony Effe al Circo Massimo, l'annuncio con Totti e la 'pallonata' a Gualtieri - Video-Caltanissetta, Prestipino indagato. Procuratore nazionale antimafia gli revoca deleghe a indagini-Finale Coppa Italia, via a vendita dei biglietti: modalità e prezzi-Ignazio Boschetto e Michelle Bertolini, la scoperta dopo la morfologica: "Ci fa gli scherzetti..."-Aids, infettivologo Cascio: "Tardive 60% diagnosi Hiv, in 4 su 10 già sintomi malattia"-ChatGpt: "Tuo marito ti tradisce". E lei divorzia dopo 12 anni-Omicidio Santo Romano, minore condannato a 18 anni e 8 mesi

E se il cambiamento climatico facesse incrementare i suicidi?

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio i tassi di suicidio in Messico e Stati Uniti potrebbero essere aumentati con l’aumentare delle temperature globali

Recentemente, sulla rivista «Nature Climate Change» è stata pubblicata una ricerca che riferisce che il cambiamento climatico può portare con sé un danno inaspettato: l’innalzamento dei tassi di suicidio.
Per lo studio, il team ha analizzato diversi decenni di dati relativi alla temperatura e al suicidio in Messico e negli Stati Uniti, controllando anche le parole chiave riferite alla solitudine o al suicidio su più di mezzo miliardo di messaggi di Twitter – ne è risultato che questi temi e queste parole venivano usati più spesso durante le ondate di calore.

I ricercatori ne hanno concluso che l’aumento della temperatura potrebbe portare a un aumento dell’1,4% dei suicidi negli Stati Uniti e ad uno del 2,3% in Messico entro il 2050. In totale, ciò comporterebbe un ulteriore aumento di 21.000 casi di suicidio nei due paesi.
In pratica, secondo gli autori, gli effetti dell’aumento delle temperature sui tassi di suicidio sono molto simili a quelli causati dalle recessioni economiche. Inoltre, come hanno spiegato in un comunicato stampa, essendo il suicidio una delle principali cause di morte a livello globale, una sua migliore comprensione è una priorità per la salute pubblica, quindi scoprire che i cambiamenti climatici sono incidenti in questa problematica potrebbe essere un motivo in più per noi per migliorare il nostro rapporto con l’ambiente.

Quando fa caldo le persone entrano in conflitto più facilmente, litigano di più, feriscono più gli altri e se stessi, come se il calore influisse profondamente sulla loro psiche e la nostra. Se pensiamo che le temperature non faranno altro che alzarsi nei prossimi anni, non possiamo che chiederci: dove ci porterà tutto questo?

Questo articolo è stato letto 56 volte.

cambiamento climatico, clima, suicidi, suicidio

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net