ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo-Venezia-Milan 0-2, Pulisic e Gimenez regalano il successo ai rossoneri-Sparatoria Monreale, Andrea Miceli ha salvato prima la fidanzata e poi è stato ucciso-Ucraina, Cremlino rassicura Trump: "Molte posizioni Usa e Russia coincidono"

Il corpo delle donne e i social network

Condividi questo articolo:

Secondo un nuovo studio, una donna che usa i social network per più di un’ora al giorno finisce per avere un cattivo rapporto con il suo corpo

Un nuovo studio racconta che Facebook, Instagram e Pinterest potrebbero essere delle cattive compagnie per l’autostima delle donne: i ricercatori hanno spiegato che una donna ha meno probabilità di stare bene con il suo corpo se passa più di un’ora al giorno sui social media.

Il punto di rottura è chiaro: sui social le persone tendono a mettere le loro foto migliori (e migliorate), quindi scorrere una di quelle homepage equivale a vedere donne e uomini magri, belli, attraenti, che si divertono e sono felici. Quelle immagini invadono il nostro campo visivo in ogni momento, lo sappiamo, soprattutto quando siamo annoiati o tristi – anche perché è soprattutto in quei momenti che siamo lì a scorrere foto.

Cosa succede se a guardare quelle immagini è una donna che vede il suo corpo in maniera particolarmente negativa? Che succede se se ne abbuffa una persona depressa o isolata o triste?

Per capirlo, un gruppo di scienziati ha reclutato 100 studentesse universitarie e gli ha chiesto di compilare una serie di questionari sul loro uso dei social media e su quello che pensavano della loro immagine corporea. Le partecipanti sono stati suddivise in quattro gruppi in base alla quantità di tempo trascorso ogni giorno su Facebook, Instagram e Pinterest – il primo gruppo si attestava sui 30 minuti al giorno, mentre il quarto sui 90 – e poi gli sono state anche fatte domande sul loro corpo, principalmente tre: quanto avevano aderito all’idea che la società aveva del corpo ideale; quanto si preoccupavano di come il loro corpo fosse visto dagli altri; e quanto erano motivate a migliorare il loro corpo attraverso l’esercizio.

Anche se lo studio non ha provato che troppo tempo sui social sia la causa della cattiva immagine che si ha del proprio corpo, ha sicuramente riscontrato che le donne che passano più tempo sui social sono più insicure: forse anche perché le ragazze più insicure tendono a starci di più, ma di certo lo starci le fa sentire peggio. Il quarto gruppo aveva i punteggi più alti su tutte e tre le domanda – che vuol anche dire che le ragazze erano molto motivate a voler cambiare il loro corpo con lo sport.

Bisogna sempre ricordarsi, però, che quella non è la realtà; bisogna educarsi a questo per non farsi peggiorare la vita. Anche se il sondaggio non è molto ampio e questi risultati devono essere presi per il peso che hanno, ognuno, se si guarda dentro, sa cosa ha provato a guardare troppo la vita degli altri fotografata bene. Inevitabilmente, si finisce per pensare che la propria faccia schifo.

Questo articolo è stato letto 390 volte.

corpo, donne, facebook, social

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net